Peakto si è da poco aggiornato alla versione 1.85 rendendolo pienamente compatibile con Adobe Lightroom CC, ovvero la versione “più ostica” che, di fatto, non offre tutti i plug-in o add-ons che invece offre il cugino “Classic”. Vediamo di cosa si tratta nel dettaglio.
Peakto Lightroom CC: i dettagli
Lo so, capisco benissimo che fino ad oggi potreste non aver mai sentito nominare “Peakto”, pertanto i casi sono due: potrebbe continuare a non importarvene nulla oppure potreste aver appena scoperto inavvertitamente il miglior software fotografico che poteste mai scoprire.
Per chi non conoscesse Peakto, si tratta di un software sviluppato da Cyme, l’azienda già conosciuta per il software di migrazione “Avalance”. In sostanza, è un programma, ad oggi disponibile solo per macOS, che, tramite intelligenza artificiale, vi permette di raggruppare in un’unica app TUTTE le foto che avete scattato e inserito nelle varie librerie di software come Lightroom Classic, Lightroom CC, Capture One, Apple Foto, Luminar, Instagram, DxO PureRAW, PhotoLab, il finder di macOS e così via.
Quante volte vi è capitato di pensare “ah si, sono sicuro di aver scattato una foto come questa, ma chissà dov’è finita…” ? A me tantissime, e Peakto è stato pensato proprio per risolvere questa problematica non di poco conto se siete fotografi e scattate davvero tante foto.
Peakto permette ai fotografi di vedere anteprime ad alta risoluzione delle proprie immagini presenti in tanti programmi (o librerie di essi) al fine di tener traccia, in un unico database, delle location di ogni singolo scatto. Oltre a questo, è ovviamente possibile anche organizzare il modo in cui le foto vengono viste, dividerle per mappe, griglie, stile, colori, tipologia e così via – cosa che può essere fatta manualmente oppure anche tramite intelligenza artificiale integrata.
Quando avete bisogno di trovare un’immagine in particolare, vi basta descriverla, l’intelligenza artificiale di Peakto farà il resto e ve la troverà tra tutte quelle scattate. Calcolando che, facendo due rapidi conti, le mie foto scattate, tra tutte le librerie che ho, superano facilmente le 100.000, questa caratteristica può essere davvero “game changer” per chi come me ha davvero un sacco di foto (che siano RAW, Jpeg e così via).
Peakto Lightroom CC: conclusioni
Con il nuovo aggiornamento, tutto questo viene reso compatibile anche con Lightroom CC, pertanto potrete sfruttare l’intelligenza artificiale, la classificazione e così via anche con l’ultima versione del software di editing fotografico di Adobe (resta chiaramente la compatibilità con Lightroom Classic, che era presente fin da subito).
Peakto è disponibile unicamente per macOS e offre pacchetti a pagamento mensile, annuale oppure lifetime. Maggiori informazioni possono essere trovate sul sito ufficiale.