“Peggy Kleiber. Tutti i giorni della vita (fotografie 1959-1992)“, questo il titolo della prima mostra in Italia della fotografa Peggy Kleiber, aperta a Roma dal 19 maggio al 15 ottobre 2023. Scopriamone tutti i dettagli.
Peggy Kleiber mostra Roma 2023: l’esposizione
Curata da Arianna Catania e Lorenzo Pallini, e promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e realizzata dalle associazioni culturali Mormorata169 e On Image in collaborazione con Les photographies de Peggy Kleiber, “Peggy Kleiber. Tutti i giorni della vita (fotografie 1959-1992)” è la prima mostra in Italia dell’omonima fotografa nata il 25 giugno 1940 a Moutier e che si terrà presso Museo di Roma in Trastevere dal 19 maggio al 15 ottobre 2023.
L’esposizione nasce dal ritrovamento, nel 2015 dopo la sua scomparsa, di due valigie mai aperte, contenenti circa 15.000 fotografie scattate nell’arco temporale di cinquant’anni. “Peggy Kleiber. Tutti i giorni della vita (fotografie 1959-1992)” è divisa in due sezioni e composta da 150 scatti accompagnati da album di famiglia e un video che ripercorre la riscoperta del suddetto archivio. Dalle stampe più intime e personali ai viaggi in Italia e in tutta Europa, un articolato racconto che ci accompagna nella sua visione e nella sua vita. Le sue immagini, scattate con l’inseparabile Leica M3, raccontano di una fotografa non professionista che ha saputo narrare luoghi, eventi e persone, il tutto nascondendo e rivelando al contempo grazie a uno stile chiaro e ben delineato.
Peggy Kleiber mostra Roma 2023: conclusioni
Un racconto dimenticato, attimi di un tempo ormai passato che riprendono vita tramite colori che hanno il sapore del tempo e immagini che dal tempo sembrano uscirne per trovare il loro posto in luogo non luogo. La mostra dedicata a Peggy Kleiber è una rassegna interessante che consigliamo a tutti gli appassionati di fotografia di scoprire, ammirare e studiare. Per maggiori informazioni inerenti orari e biglietti come sempre vi rimandiamo direttamente al sito ufficiale del museo. Non fatevela scappare!