• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
martedì 28 Marzo 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Chi scatta in analogico non ama la natura!

La pellicola fotografica non è vegan-friendly

Silvia Zajac di Silvia Zajac
20 Febbraio 2020
4 minuti di lettura
Home Fotografia News Fotografia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

In un mondo sempre più attento all’immagine e meno ai contenuti si scatena la nuova bufera: la fotografia analogica con la pellicola non è vegan-friendly, in tanti, tantissimi aspetti. Qui ve ne abbiamo elencati alcuni, eccoli.

Purtroppo per molti fotografi amatori della pellicola, c’è ancora uno stigma contro chi scatta in analogico. Gli amanti delle cose fatte alla vecchia maniera a volte vengono associati ai vegani anche se non si capisce bene perché, forse per la forza con la quale difendono le loro convinzioni. In realtà il mondo della pellicola non è vegan-friendly, proprio per nulla.

Emulsione fotografica: la pellicola non è vegan-friendly

pellicola non vegan-friendly

Si tratta di un materiale collocato sulla pellicola, è composto da cristalli di alogenuro d’argento fotosensibili sospesi in una gelatina che verrà impressionata dalla fonte luminosa, producendo in questo modo l’immagine latente, visibile solamente dopo lo sviluppo. Ed il problema è proprio questo: la gelatina è prodotta da derivazione animale. Fuji e Kodak in passato avevano sperimentato resine sintetiche ma con scarsi risultati. Purtroppo, la gelatina lega gli alogenuri d’argento, niente gelatina, niente argento.

Diapositive e carta fotografica: no, nemmeno loro

pellicola non vegan-friendly

Ti potrebbe interessareanche

aurora boreale dolomiti

Immortalata l’aurora boreale nelle Dolomiti

27 Marzo 2023
941
Leica Q2 Disney rumors

In arrivo una versione limitata di Leica Q2 in collaborazione con Disney?

24 Marzo 2023
221
Ritratti Africani

Ritratti Africani: curata da Filippo Maggia, a Trieste la mostra fotografica con le opere dei più celebri fotografi africani

23 Marzo 2023
604
DPReview chiude

Chiude DPReview: i tagli Amazon non risparmiano nessuno

22 Marzo 2023
199
Carica altro

Si tratta di un tipo di pellicola fotografica che produce un’immagine positiva su una base trasparente. L’inglese Ilford Photo informa che mentre le sostanze chimiche non contengono prodotti di origine animale, le loro pellicole ed i loro supporti cartacei si. Ancora una volta il problema sta nella gelatina, che fa parte dell’emulsione fotosensibile applicata come rivestimento sulla base della pellicola trasparente in plastica. Tuttavia, Ilford afferma anche che la gelatina che usano è un prodotto di derivazione degli scarti delle industrie di allevamento, in modo che nessun altro animale venga ucciso per lo sviluppo di questi prodotti. Possiamo dire che è lo stesso per altre marche, ma almeno sappiamo per certo che gli animali non sono stati danneggiati per il solo scopo di fare gelatina per i prodotti fotografici.

Ma perché, nonostante le innovazioni tecnologiche, nel 2020 non è ancora disponibile un sostituto alla gelatina di origine animale? Secondo Ilford, la gelatina ha caratteristiche uniche che agiscono come una matrice di membrana per i cristalli d’argento, ma interviene anche nel processo di formazione dei cristalli. Sono stati fatti tentativi con sostituti vegetali o alcool polivinilico (PVOH), ma nessuno di questi materiali è riuscito a ottenere lo stesso standard raggiunto dalla gelatina.

Pellicola istantanea: no,non è vegan-friendly, ritenta….

pellicola non vegan-friendly

La fotografia istantanea permette di ottenere stampe in tempo relativamente breve. Le prime macchine fotografiche di questo tipo erano prodotte dalla Polaroid. La loro macchina fotografica è stata la prima in grado di contenere una cartuccia con fogli fotosensibili, ognuno coperto da una pellicola impregnata di una sostanza reagente. Una volta impressionata, la carta doveva essere estratta e dopo 60 secondi veniva separata dal foglio contenente il reagente, lasciando un’ immagine impressa direttamente in positivo (eliminando il passaggio del negativo, che richiedeva l’uso di una camera oscura per lo sviluppo fotografico). Qui è dove le cose iniziano a farsi più complicate. Alcune pellicole come le Polaroid Originals contenevano dei veri e propri negativi. Negativi con gelatina. Persino le nuove pellicole istantanee come Instax contengono un pezzo di pellicola con un negativo, e ancora una volta, non sono vegan-friendly.

E finalmente, ZINK è vegan-friendly! Ma…

pellicola non vegan-friendly

Zink sta per Zero Ink, ovvero niente inchiostro. Nella stampante non ci sono più cartucce o toner, ma la stampa avviene grazie alla carta stessa, MAGIA! Nei fogli Zink troviamo cristalli di colore neutro che assumono diversi colori grazie al calore emesso dalla stampante. Evviva! Abbiamo trovato un prodotto per vegani! Ah, aspettate……..non è una pellicola.

La fotografia analogica non è vegan-friendly: conclusioni

E quindi come possono fare i nostri amici vegani? Beh, possono solo passare al digitale. Con alcune restrizioni però, perché come sostengono loro, essere vegani non è solo limitarsi a non mangiare o utilizzare derivati animali, ma anche avere il minimo impatto ambientale possibile usando poche risorse in generale (luce e acqua comprese) e prediligere i materiali biocompatibili e biodegradabili. Bisogna fare attenzione anche alla plastica del corpo macchina: è in parte di origine animale, infatti nella produzione vengono impiegati gli esteri di glicerina, un grasso di origine animale, come plastificanti.

Quindi, ricapitolando, basta semplicemente controllare come la ditta produttrice ottenga i propri prodotti, ricordarsi di caricare poche volte le batterie o si inquina troppo, avere un PC vegan-friendly per la post produzione e tenerlo acceso poco o si usa troppa luce, non stampare le foto e…..Ok, magari per questa volta chiudiamo un occhio, eh?

 

Fonte: The phoblographer

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Silvia Zajac

Silvia Zajac

Mi chiamo Silvia, sono nata nel 1992 e vivo la mia vita un quarto di migli...ah no. Vivo a metà fra Modena e Siena. Appassionata da sempre alla fotografia, da quando a 8 anni iniziai ad invidiare la reflex di mio nonno. Ho una memoria degna di Dory, per questo mi segno tutto e scatto per ricordare i migliori momenti della mia vita. Nel tempo libero adoro stare all'aria aperta e scoprire la bellezza in posti noti e nuovi....sempre se mi ricordo come tornare a casa!

Articoli correlati

aurora boreale dolomiti
News Fotografia

Immortalata l’aurora boreale nelle Dolomiti

27 Marzo 2023
867
Leica Q2 Disney rumors
Fotografia

In arrivo una versione limitata di Leica Q2 in collaborazione con Disney?

24 Marzo 2023
886
Ritratti Africani
Eventi

Ritratti Africani: curata da Filippo Maggia, a Trieste la mostra fotografica con le opere dei più celebri fotografi africani

23 Marzo 2023
200
DPReview chiude
Fotografia

Chiude DPReview: i tagli Amazon non risparmiano nessuno

22 Marzo 2023
544
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

La vita che volevi serie Netflix

La vita che volevi: Netflix annuncia la serie dove la vita dei sogni si scontra con la realtà

28 Marzo 2023
aurora boreale dolomiti

Immortalata l’aurora boreale nelle Dolomiti

27 Marzo 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Miglior Funko POP Capitan America

Miglior Funko POP Capitan America: la nostra guida all’acquisto

20 Marzo 2023
307
Agora Climate Change 2020

Le immagini che raccontano un mondo che sta morendo

27 Aprile 2020
838

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi