La 14ª edizione di Penisola di Luce, evento fotografico di Sestri Levante, è pronta ad alzare il sipario. L’evento ospiterà esposizioni, workshop, conferenze e tante altre situazioni interessanti che gli amanti della fotografia non dovrebbero assolutamente perdersi. Ecco come si svolgerà l’evento di quest’anno, anche in relazione al coronavirus Covid-19.
Penisola di Luce: la cultura contro il virus
La pandemia di coronavirus Covid-19 ci ha fatto perdere tantissimi eventi, posticipati o annullati in seguito alla drastica propagazione della stessa, ma Penisola di Luce, festival dedicato alla fotografia e giunto alla sua 14ª edizione, si rimbocca le maniche pronto ad alzare il sipario e regalare agli appassionati una serie di incontri importanti e dalla forte influenza culturale. Promosso dal Comune di Sestri Levante (GE) in collaborazione con Mediterraneo Servizi, patrocinato da FIAF e organizzato dall’Associazione Carpe Diem, il Festival fotografico ospiterà mostre, conferenze stampa, proiezioni e workshop.
Il festival Penisola di Luce, che da 14 anni è una delle manifestazioni di punta di Sestri Levante, ha dovuto subire dei cambiamenti necessari a garantire la sicurezza di tutti coloro che vi parteciperanno, dato che la pandemia di Covid-19 non è ancora stata sconfitta del tutto. Gran parte delle mostre fotografiche saranno dedicate all’argomento relativo al clima e all’ambiente e avranno luogo anche all’aperto proprio per garantire la massima sicurezza. Le conferenze, invece, affronteranno una serie di argomenti diversi e saranno tenute da critici ed esperti di storia della fotografia. Queste, data la situazione, si terranno in streaming. Penisola di Luce avrà un altro evento importante: il Circuito Nazionale Portfolio Italia, ossia un concorso ideato dalla FIAF e che si avvale della presenza di diversi esperti di fotografia che leggeranno e confronteranno i vari portfoli per trovare le migliori opere. Per garantire il distanziamento sociale, la lettura dei vari “curriculum” fotografici si terrà sia in location interne che esterne, quest’ultime distribuite con tavolate in spazi pubblici.
Penisola di Luce: conclusioni
Un evento da non perdere se siete della zona, perché oltre ad essere accattivante e ricco di spunti interessanti è anche un modo per riprendersi da quello che abbiamo vissuto in questi mesi. Penisola di Luce inizierà il giorno 11 luglio 2020 alle 21.30 con la presentazione, tramite proiezione su maxi schermo, dei contenuti della manifestazione.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il sito del comune, dove sarà disponibile anche una selezione delle fotografie in mostra per chi non dovesse riuscire a partecipare fisicamente all’evento.