Ricoh ha rilasciato un video di aggiornamento sull’imminente fotocamera reflex Pentax K-3 Mark III, capace tra le novità dichiarate di arrivare ad una sensibilità ISO spaziale di 1,6 milioni. Stentate a crederci? Invece è tutto vero, ecco le informazioni rilasciate fino ad ora!
Pentax K-3 Mark III novità: ISO spaziali
Siete pronti ad illuminare persino un buco nero? Potremmo iniziare così, nel definire la qualità che più di tutte sta facendo discutere riguardo le novità rilasciate da Ricoh sulla futura ammiraglia Pentax K-3 Mark III. Attenzione: il produttore non ha fatto un vero e proprio annuncio ufficiale, piuttosto il video pubblicato (della lunghezza di 11.19 minuti) è un aggiornamento sullo stato di sviluppo del modello tanto atteso che “crede nel futuro”, stando alle loro stesse parole. Quello che sappiamo attualmente si limita a ciò che il presidente di Ricoh ha voluto esternare, ma comunque siamo certi che nessuno si lascerebbe andare così tanto se lo sviluppo non fosse ormai in una fase decisamente avanzata.
I primi minuti del video rimarcano il fatto che Ricoh con la serie Pentax voglia continuare a puntare al mirino ottico (quindi sulle reflex), in contrapposizione a quello che hanno fatto tutti i maggiori competitors negli ultimi anni. Poi arriva il momento importante di esporre Pentax K-3 Mark III, e il conseguente botto per le novità rivelate: il mirino ottico con ingrandimento 1.05x sarà nuovo di zecca come il pentaprisma, ci sarà un otturatore rivisto, uno schermo LCD touchscreen per avere un maggior controllo, un’interfaccia utente completamente rivista rispetto al passato e un’impugnatura molto più pronunciata per garantire una presa superiore. La qualità d’immagine, stando alle dichiarazioni, è aumentata drasticamente grazie al sensore fotografico ridisegnato e al nuovo processore d’immagine. Inoltre, grazie ad un “acceleratore di immagini”, si potrà arrivare alla spaventosa sensibilità ISO di 1.6 milioni. Chiudiamo un attimo gli occhi, e facciamo il punto: 1.6 milioni di ISO significa illuminare davvero un buco nero. Oltre a tutto questo, sono migliorate anche altre caratteristiche come il tracciamento, il sistema di autofocus in generale e la velocità di scatto, ora capace di arrivare a 12 fps.
Pentax K-3 Mark III novità: quanto costerà?
Ancora non sono state date informazioni in tal senso, anche se gli addetti ai lavori prevedono un prezzo intorno i 2.400 $ e 2.900 $ (ovviamente al momento è impossibile stabilire il valore che avrà in Europa e Italia, anche se sbilanciandoci potremmo azzardare a dire intorno i 2.900 euro). Altre caratteristiche non sono state menzionate nel video, come la risoluzione del sensore di 25,73 megapixel o il fatto che la fotocamera incorpori l’IBIS (stabilizzazione interna), però se Ricoh aveva intenzione di fare il botto ci è riuscita: la notizia che fa più scalpore è sicuramente la sensibilità ISO spaventosa che si potrà raggiungere, anche se poi bisognerà effettivamente provare la macchina fotografica sul campo per capire se sono solo “numeri” o valori che effettivamente si potranno utilizzare per lavorare.
Per maggiori informazioni e novità su Pentax K-3 Mark III vi rimandiamo al sito ufficiale di Ricoh.