Peter Jackson, dopo il suo King Kong del 2005, aveva intenzione di realizzarne un sequel. Ad affermarlo è stato Adam Wingard, il regista di Godzilla vs Kong, che sarebbe dovuto subentrare all’autore neozelandese prima che il progetto fosse cancellato. Ecco i dettagli.
Peter Jackson King Kong Sequel: il trionfo di King Kong
Tutti ricordano Peter Jackson per il suo trionfo cinematografico con la trilogia de Il Signore degli Anelli (a proposito del capolavoro di Tolkien, sta per uscire la serie tv intitolata The Lord of the Rings, trovate tutte le informazioni in questo nostro articolo). Riuscire nell’impresa di adattare uno dei romanzi più famosi e studiati nella letteratura mondiale gli valse il plauso di pubblico e critica. Non molti però ricordano che, dopo questo monumentale successo, il progetto successivo di Jackson fu altrettanto ambizioso: realizzare un remake di un film icona del cinema americano, ovvero King Kong. Lo scimmione ottava meraviglia del mondo, apparso sullo schermo per la prima volta nel 1933, aveva catturato l’immaginazione del pubblico di tutto il mondo grazie agli straordinari effetti visivi utilizzati (un misto di stop-motion e attori in costume) per dargli vita.
Dopo un fallimentare remake nel 1976 (realizzato dal famigerato produttore italiano Dino De Laurentiis), Peter Jackson riuscì a ridare vita al grande gorilla grazie alle tecniche di motion capture e CGI apprese proprio sul set de Il Signore degli Anelli. Questo King Kong fu un successo di critica e pubblico, incassando più di 500 milioni al botteghino e aggiudicandosi tre statuette agli Oscar. Nonostante questo successo però, la storia di King Kong si interruppe, e l’opera di Jackson rimase l’unica versione del mostro a non avere un sequel diretto. Oggi sappiamo però che questi non erano i piani originali del regista.
Peter Jackson King Kong Sequel: il seguito mai realizzato
Grazie ad una recente intervista, si è infatti venuto a sapere che Jackson, ormai più di dieci anni fa, stava lavorando alla produzione di un seguito al suo film sul famoso mostro. A rivelarlo è stato Adam Wingard, regista dell’imminente Godzilla vs Kong, quarto capitolo del Monster-verse, il franchise che vede tra i suoi protagonisti proprio King Kong. Wingard afferma di non aver mai dovuto fare una proposta formale per dirigere il suo ultimo film, perché anni fa Peter Jackson stesso gli aveva offerto la posizione di regista per il seguito di King Kong (allora conosciuto semplicemente come Skull Island). Wingard ottenne questo incarico perché Jackson vide una prima versione di You’re Next (il primo successo commerciale del giovane regista), e impressionato dal suo lavoro decise di assumerlo. Purtroppo, il progetto non andò mai in porto, ma il nome di Wingard rimase impresso alla produttrice Mary Parent, che più di dieci anni dopo decise di affidargli l’ultima versione della bestia primate, questa volta in compagnia di un’altra icona del genere, ovvero Godzilla. Che si sia trattato di un caso o del destino, siamo comunque contenti di sapere che King Kong (e anche il suo collega a sangue freddo, perché no) sia nelle mani di qualcuno giudicato all’altezza da uno dei maestri del blockbuster moderno. Speriamo di poterlo vedere all’opera al più presto, dal momento che Godzilla vs Kong non ha ancora una data di uscita italiana ufficiale.