Ricordo perfettamente: era una fresca mattina di Settembre, quando arrivò come un fulmine a ciel sereno la notizia della scomparsa di Peter Lindbergh, uno dei più grandi fotografi di moda e ritratto che siano mai esistiti. La dipartita ha sconvolto il mondo della fotografia e numerose sono state le testimonianze di affetto verso il fotografo tedesco. A Milano, a partire dal 22 Febbraio, verrà inaugurata presso Armani/Silos la mostra Heimat – A Sense of Belonging, con alcuni degli scatti più iconici di Peter Lindbergh.
Peter Lindbergh Heimat mostra: chiusura posticipata
In seguito alla chiusura avvenuta per la pandemia di coronavirus Covid-19, la mostra Heimat dedicata a Peter Lindbergh, la cui chiusura inizialmente era prevista per Agosto 2020, è stata prolungata fino al 10 Gennaio 2021. Un prolungamento importante, che ci regala per altri mesi la possibilità di ammirare i lavori di uno dei più importanti fotografi di moda di tutti i tempi, divenuto icona grazie alla sua visione unica e cinematografica.
Peter Lindbergh Heimat mostra: la forza della donna oltre la moda
Peter Lindbergh è stato un fotografo atipico: non ha mai voluto mischiarsi ai concetti di moda che realizzavano le stesse, identiche immagini. Ha sempre avuto una sua personale visione della fotografia patinata, cercando di valorizzare la donna prima di qualsiasi altra cosa. E’ riuscito a dare una dignità alle persone fotografate, raccontando loro prima dei vestiti, fotografando l’essere sé stessi prima dell’essere la perfetta rappresentazione di quella bellezza fittizia e finta che spesso ci viene propinata sulle riviste. “Noi fotografi abbiamo il dovere di dare corpo e volto alla femminilità, mostrare che è forte ed indipendente“, diceva. Nella sua carriera ha fotografato le più importanti modelle del mondo, da Cindy Crowford a Linda Evangelista, e il suo arrivo ha creato la generazione delle Top Model.
Heimat. A Sense of Belonging è una mostra che si concentra sia sugli aspetti più conosciuti del fotografo, sia su quelli meno noti, sviluppandosi in tre sezioni. Si parte dai ritratti di The Naked Truth, si prosegue con le forti immagini di Heimat, per poi concludersi con la spontaneità delle fotografie di The Modern Heorine. L’esposizione è stata curata personalmente da Giorgio Armani, che aveva un bel rapporto con il fotografo, e dalla Fondazione Peter Lindbergh. “Ho sempre ammirato Peter per la coerenza e l’intensità del suo lavoro. Essere senza tempo è una qualità a cui aspiro, e che lui sicuramente possedeva. Con questa mostra all’Armani/Silos voglio rendere omaggio a un compagno di lavoro meraviglioso, il cui amore per la bellezza e la verità rappresenta un contributo indelebile per la nostra cultura e non soltanto per la moda“, ha affermato Giorgio Armani.
Peter Lindbergh Heimat mostra: orari e prezzi
Personalmente vi consiglio di andare a vedere questa esposizione, se foste di Milano o di passaggio. Posso assicurarvi che Lindbergh resta dentro, grazie al suo stile visivo e alla personalità unica delle sue fotografie. C’è un’onesta immensa nei suoi lavori e, la parola Heimat, qui significa qualcosa più di casa: è un mondo di cuore, di forza e dignità, a cui tutti devono appartenere.
Heimat. A Sense of Belonging sarà esposta dal 22 Febbraio al 2 Agosto 2020 presso Armani/Silos di Milano, con l’apertura fissata dal Mercoledì alla Domenica dalle 11:00 alle 19:00. Per tutte le informazioni riguardo prezzi e visite guidate, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale.