• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
venerdì 24 Marzo 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Dual Exposure+ : un nuovo strumento importante da Phase One

Gli utenti del brand potranno avvantaggiarsi di un nuovo sistema interessante

Ricky Delli Paoli di Ricky Delli Paoli
13 Aprile 2020
4 minuti di lettura
Home Fotografia News Fotografia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Phase One, per chi non lo conoscesse, è un importante brand attivo nel campo delle fotocamere medio formato e dei software di post-produzione. Oltre alle fotocamere molto performanti, un prodotto importante di Phase One è sicuramente Capture One, software che sta mettendo a dura prova Adobe Lightroom negli ultimi mesi. Tra le iniziative del produttore c’è anche Phase One Lab, cioè un laboratorio sperimentale in cui gli utenti possono provare funzioni nuove, come ad esempio Dual Exposure+, il tool per aumentare drasticamente la gamma dinamica. Ecco i dettagli

Phase One Dual Exposure Plus: un nuovo strumento per i fotografi esigenti

Phase One Labs è un programma fresco e nuovo pensato per portare agli utenti novità in anteprima rispetto alla reale uscita. Non è una novità infatti che molti produttori aprono dei programmi di beta testing per permettere agli utenti di provare varie funzioni in anteprima, comprenderne il funzionamento, ricevere feedback, aggiungere funzioni ed eventualmente correggere errori. Una delle prime funzioni “beta” presentate con Phase One Labs è proprio Dual Exposure+ che no, non è correlata con Disney+ (anche se è stata lanciata più o meno nello stesso periodo) e, di conseguenza, non avrete un programma a pagamento per guardare “i grandi classici Phase One”.

Scherzi a parte, l’obiettivo di Dual Exposure+ è quello di aumentare la gamma dinamica nelle scene ad alto contrasto rimuovendo il rumore dalle ombre più scure affinché possano essere importate in maniera “pulita” su Capture One Pro per una migliore post-produzione. La gamma dinamica è sempre una questione delicata in fotografia in quanto ogni fotocamera ha diverse possibilità da questo punto di vista e si tratta di una variabile complessa in quanto, a seconda della scena in cui vi trovate, potreste avere più o meno possibilità di sfruttare un’ampia gamma dinamica in una fotocamera.

Phase One Dual Exposure

Ad esempio, la scena mostrata da Phase One per presentare questo tool è chiaramente una situazione in cui serve un’alta gamma dinamica per poter riuscire ad avere tutta la scena esposta (chiaro esempio valido per una foto in HDR) in quanto il cielo è presente, sereno e luminoso, c’è una parte inferiore nell’immagine che ci interessa vedere e, soprattutto, c’è un soggetto che non va tenuto in ombra.

Ti potrebbe interessareanche

Leica Q2 Disney rumors

In arrivo una versione limitata di Leica Q2 in collaborazione con Disney?

24 Marzo 2023
297
Migliori Mirrorless

Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare per tutte le esigenze

24 Marzo 2023
747
Ritratti Africani

Ritratti Africani: curata da Filippo Maggia, a Trieste la mostra fotografica con le opere dei più celebri fotografi africani

23 Marzo 2023
295
Migliori social network per fotografi

Miglior Social Network per fotografi: quale utilizzare per farsi conoscere?

22 Marzo 2023
290
Carica altro
Phase One Dual Exposure
A sinistra la foto standard, a destra quella con Dual Exposure attivo

Questa è una classica situazione in cui Phase One Dual Exposure+ potrà essere d’aiuto andando a migliorare la gestione del rumore nelle ombre. Si tratta di una funzione puramente software basata su algoritmi e che, soprattutto, non vi mostrerà nessun tipo di cambiamento nella foto appena scattata.

Il software infatti funziona in modo tale da lasciare la foto invariata e permettervi un miglior recupero delle ombre in post-produzione per lasciarvi la possibilità di scegliere ogni valore manualmente. Agendo sulle ombre e sul rumore che si andrebbe a generare, è un operazione variabile in base all’imput dell’utente che garantisce quindi un editing non invasivo / distruttivo.

Questo spiega principalmente il motivo per cui questa è una novità interessante: al contrario di sistemi come il Noise Reduction attivo in camera, cioè un algoritmo che va automaticamente a togliere il rumore nello scatto, Dual Exposure+ è decisamente meno fastidioso e meno automatizzato in quanto lascia ancora la possibilità di scelta all’utente (al contrario dell’NR sulle lunghe esposizione).

Phase One Dual Exposure + : come funziona

La brutta notizia, ahimé, è che questo sistema è disponibile esclusivamente per Phase One IQ4, una fotocamera da “soli” 150 megapixel e che certamente ha un target molto ristretto di utilizzatori.

Phase One Dual Exposure

La fotocamera, con Dual Exposure +, andrà a catturare automaticamente due immagini per ogni scatto: una con l’esposizione scelta dall’utente e l’altra con tre stop sopra la prima esposizione. I due file verranno trattati come “singolo” dalla fotocamera e automaticamente uniti durante l’importazione in Capture One Pro. In questo momento sarà poi possibile, per l’utente, post produrre il file senza praticamente accorgersi di nulla.

Attualmente il produttore fa sapere che risultano visibili ancora alcuni tipi di artefatti nella scena, soprattutto se vista con zoom e non al 100%, motivo per cui, ovviamente, questo algoritmo necessita ancora di migliorie tecniche. Ovviamente si tratta di un software in beta, motivo per cui ha ancora bisogno di test importanti e risoluzione di vari problemi.

Phase One Dual Exposure+: perché dovrebbe interessarci

Mentre scrivevo questa news ho pensato che in effetti si tratta di un prodotto per pochi utenti. Phase One Dual Exposure+ funziona solo su IQ4, è disponibile solo per chi usa Capture One Pro, possiede appunto una Phase One e soprattutto è iscritto al programma beta del produttore, Phase One Lab. In sostanza si tratta di un software estremamente di nicchia, una di quelle nicchie nella nicchia di una nicchia molto di nicchia.

Pertanto mi sono chiesto: perché questo sistema dovrebbe interessare a noi comuni mortali? Indipendentemente dalla curiosità pura verso ogni cosa che contiene la parola “fotografia”, penso che Phase One Dual Exposure+ possa aprire la strada a molte migliorie software che in futuro molti altri produttori potrebbero scegliere o intraprendere. Il tipo di modifica attuata, sempre lato software, da Dual Exposure+ è qualcosa che potrebbe far comodo a tutti e, soprattutto, potrebbe tranquillamente arrivare su molte fotocamere mirrorless moderne.

Voi cosa ne pensate?

 

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Ricky Delli Paoli

Ricky Delli Paoli

Capo redattore di FotoNerd.it, fondatore di You-Start.it e presidente di Pixel FotoClub. Nel tempo libero, di solito...naah, ma chi voglio prendere in giro, non ho tempo libero. "Alexa, leggi questa descrizione agli utenti, così non fanno fatica." Parlo italiano e inglese di giorno, russo di notte. Adoro la fotografia, la tecnologia, le robe nerd e un po' geek. Sono certo che 24 ore al giorno non bastino nella vita di un appassionato di foto, video, serie tv, cinema, libri, videogiochi, informatica e scienza della tecnologia, quindi farò una petizione su Change.org per aumentare le ore di un giorno, magari funziona. Sogno di recensire le fotocamere degli autovelox.

Articoli correlati

Leica Q2 Disney rumors
Fotografia

In arrivo una versione limitata di Leica Q2 in collaborazione con Disney?

24 Marzo 2023
255
Migliori Mirrorless
Guide all'acquisto

Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare per tutte le esigenze

24 Marzo 2023
405
Ritratti Africani
Eventi

Ritratti Africani: curata da Filippo Maggia, a Trieste la mostra fotografica con le opere dei più celebri fotografi africani

23 Marzo 2023
130
Migliori social network per fotografi
Guide

Miglior Social Network per fotografi: quale utilizzare per farsi conoscere?

22 Marzo 2023
988
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
3 Commenti
Più votato
Più recente Meno recente
Feedback inline
Vedi tutti i commenti
Miso78
Miso78
2 anni fa

Se arrivasse su fujifilm, schifo schifo non mi farebbe… Anzi… In più sarebbe un valido implemento si C1… ??

0
Rispondi
Ricky Delli Paoli
Ricky Delli Paoli
Rispondi  Miso78
2 anni fa

Sarebbe una gran cosa!

0
Rispondi
Miso78
Miso78
Rispondi  Ricky Delli Paoli
2 anni fa

E be ??? un implemento in più per contrastare adobe… Potrebbe anche andare nella direzione di creare un proprio sistema, completo, ma ci vorrà molto tempo…

0
Rispondi

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

La Sirenetta film trailer

La Sirenetta: ecco il trailer del nuovo film Disney

24 Marzo 2023
La regina Carlotta Bridgerton Netflix

La regina Carlotta: una storia di Bridgerton, rilasciato il trailer della nuova serie tv

24 Marzo 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

123RF gratis

Scopri come scaricare gratis le foto su 123RF!

5 Novembre 2022
420
Rihanna data documentario Amazon Prime

Il regista del documentario su Rihanna rivela la possibile data di uscita

4 Settembre 2020
954

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
3
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi