Phase One ha annunciato il suo nuovo prodotto, Rainbow MSI Solution, un sistema automatizzato che combina una camera ad alta risoluzione con luci specifiche che permettono di mettere in evidenza tracce nascoste o sbiadite di scritti, dipinti o tracce biologiche. Ma vediamo insieme i dettagli di questo innovativo sistema.
Phase One Multispectral: caratteristiche
Il nuovo Rainbow MSI Solution è un sistema che, grazie ai sui componenti, permette di analizzare tracce nascoste o scomparse in diversi scenari. Vi siete mai chiesti come facciano a trovare le scritte dietro ai quadri, o a restaurare quadri sbiaditi o mezzi cancellati? Vengono utilizzate sostanze che mettono in evidenza le tracce nascoste in combinazione con particolari luci.
Bene, il concetto di Phase One Multispectral è lo stesso, ma fino ad ora è sempre stato complesso a causa del lungo processo che è richiesto, senza contare gli eventuali danni che si possono arrecare a ciò che si sta osservando, sia per agenti atmosferici nel tempo sia per errori umani. Grazie al nuovo sistema di Phase One è ora possibile analizzare questi dettagli senza l’utilizzo di prodotti chimici e mantenendo l’oggetto di interesse meno esposto agli agenti atmosferici. Questo è possibile grazie al sistema di automazioni, luci, e fotocamera da 150MP. Quest’ultima è il cuore del prodotto.
Phase One Multispectral integra un sensore CMOS ad ampio spettro RGB che consente di ottenere immagini di alta qualità e ben definite. Può essere messo in combinazione con due principali ottiche, lo Schneider Kreuznach 72mm o il 120mm. Grazie al braccio meccanico su cui è montata è possibile fargli fare movimenti ripetitivi precisi per analisi anche di grandi superfici, riducendo il rischio di errore presente nel fare lo stesso lavoro a mano libera.
Nella parte della fotocamera è presente anche un disco con 5 filtri che supportano banda multipla e ristretta per diverse applicazioni e una porta Ethernet 10G. La fotocamera oltre ad essere ad alta risoluzione come scritto prima, ha anche un autofocus molto preciso, una grande riduzione del rumore e un ampia gamma dinamica, pensata appunto per il suo particolare scopo. I pannelli LED producono luce a banda ristretta e larga che spazia dall’UV all’IR (infrarosso), mettendo in evidenza anche i particolari più difficili da individuare.
Tutte le automazioni di cui si può necessitare in Phase One Multispectral sono poi programmabili in maniera estremamente semplice attraverso l’applicazione specifica, che consente così di utilizzare il sistema anche alle persone meno esperte. Al suo interno sono presenti diverse modalità come la “Principal Component Analysis“, “Independent Component Analysis” e la “Spectral Readout” che permettono una visuale immediata dei risultati delle componenti cromatiche principali, indipendenti e dello spettro. Phase One precisa che è possibile acquisire semplicemente determinate immagini come per esempio documenti anche se non è ovviamente la cosa principale per cui si acquista il sistema Phase One Multispectral.
Phase One Multispectral: prezzo e data di uscita
È possibile acquistare il sistema per € 104.990,00, prezzo alto ma comunque giustificato dalle particolari caratteristiche che presenta. La semplicità d’uso assieme alla particolare nicchia verso cui si rivolge lo rendono un prodotto estremamente interessante. È già possibile acquistare Rainbow MSI Solution e per ulteriori informazioni vi rimandiamo al sito ufficiale del produttore.