PhEST nasce dalla neccessità di provare a restituire una voce propria alle mille identità che compongono il mare in mezzo alle terre, ridefinendo un immaginario personale e nuovo. PhEST è fotografia, cinema, musica, arte, contaminazioni dal Mediterraneo. Queste le bellissime parole che si possono leggere sul sito di uno dei festival fotografici più particolari in Italia, che quest’anno ha deciso di non arrendersi al Covid-19 e si terrà a Monopoli a cielo aperto. Ecco tutti i dettagli riguardo PhEST 2020.
PhEST 2020: dedicato alla Terra
La quinta edizione del festival internazionale di fotografia PhEST si terrà come sempre a Monopoli, in Puglia. Quest’anno sarà diverso dagli anni precedenti, e non potrebbe essere altrimenti: la pandemia di coronavirus Covid-19 implicherà un’attenta cura dei dettagli e l’organizzazione ha tenuto ha precisare che faranno tutto il necessario per garantire la totale sicurezza di coloro che andranno a visitare la mostra… che si terrà totalmente a cielo aperto. Esattamente, avete letto bene: PhEST 2020 esporrà lungo le strade della bellissima città pugliese, alla portata di tutti coloro che potranno godere sia delle fotografie esposte sia dell’incantevole panorama cittadino. “PhEST ha sempre cercato di essere un museo a cielo aperto per rendere l’arte disponibile a tutti. Quest’anno lo farà ancora di più, con le immagini allestite totalmente in esterna, per le strade” ha ribadito Giovanni Troilo, il direttore artistico dell’evento.
PhEST 2020 avrà come tema principale la “Terra”, intesa come Pianeta Terra, ma anche il mondo rurale pugliese e la riscoperta dei suoi valori. Tra gli artisti già confermati che esporranno le loro opere troviamo Jacob Balzani Lööv, da anni partner dell’associazione che cura l’evento, con il progetto fotografico “Ustica” vincitore della “Solo Exhibition”.
PhEST 2020: quando si terrà
Il festival è stato organizzato dal direttore artistico Giovanni Troilo con il supporto della Regione Puglia, di Pugliapromozione e di Apulia Film Commission, oltre la collaborazione stretta e diretta col Comune di Monopoli. PhEST 2020 sarà quindi un festival atipico, dedicato alla promozione della cultura del patrimonio ambientale, tema molto caro in un periodo storico come questo dove si dibatte senza sosta sull’inquinamento ambientale, sulla globalizzazione e i suoi effetti sul mondo rurale, sul cambiamento degli ecosistemi per colpa dell’industrializzazione. La quinta edizione promette di essere un evento imperdibile per gli amanti della fotografia e della scoperta di posti nuovi, dato che sarà appunto possibile visitare la città di Monopoli mentre si guarderanno le opere esposte. Un festival totally outdoor, impossibile da perdere!
PhEST 2020 si terrà a settembre e nelle prossime settimane verranno rilasciati tutti i dettagli riguardo le date. Per maggiori informazioni, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale dell’evento.