Utilizzare le macchine fotografiche in remoto può essere una scelta vincente in certi contesti, anche quando si necessita di scattare sfruttando il Tethering. Dopo una prima versione con qualche limitazione, Phocus Mobile 2 si aggiorna ampliando le sue compatibilità e apportando innumerevoli funzione aggiuntive. Ecco tutti i dettagli.
Phocus Mobile 2 aggiornamento: nuove funzionalità
I possessori di Hasselblad facciano un bel sorriso a 32 denti: Phocus Mobile 2, applicazione per il controllo remoto delle celebri e rinomate fotocamere medio formato uscita nel 2019 e sviluppata dall’azienda stessa, si aggiorna apportando nuove compatibilità e funzioni. Più nello specifico, l’aggiornamento di Phocus Mobile permetterà ai proprietari di una Hasselblad 50C X1D II e 907X Special Edition di collegarle, in via cablata o wireless, ad un iPhone. Tra le macchine fotocamere incluse c’è anche la “nuovissima” 907X 50C edizione normale, finalmente arrivata sul mercato e di cui vi abbiamo parlato ieri nell’articolo ad essa dedicato.
Oltre alla piena compatibilità con gli smartphone dell’azienda con base a Cupertino, l’aggiornamento introduce il Live View per la versione iPad e completa la suite per il controllo remoto delle fotocamere, con tanto di thethering e trasferimento dei file RAW. Il thethering, per chi non lo sapesse, in fotografia consiste nel collegare una macchina fotografica ad un device per gestirla da quest’ultimo remotamente. Solitamente, questa tecnica è molto utilizzata nella fotografia ritrattistica in studio dato che permette subito di visionare, su uno schermo più grande rispetto quello delle fotocamere, i risultati della sessione fotografica.
Phocus Mobile 2 aggiornamento: conclusioni
Phocus Mobile 2 quindi si aggiorna con delle funzionalità essenziali nel caso foste possessori di un device Apple. Da questo momento, tutte le funzionalità dell’app saranno sfruttabili: il controllo remoto, l’acquisizione di immagini e la visualizzazione delle stesse, la modifica dei RAW, l’esportazione e, addirittura, il download di eventuali aggiornamenti firmware.
Un passo avanti importante per l’applicazione, che da questo momento non avrà più limiti nell’utilizzo. Vi invitiamo a visitare la pagina ufficiale del produttore per tutti i dettagli inerenti.