La crisi sanitaria che stiamo affrontando non conosce eguali nella storia moderna, e tutti si sono dovuti adattare ai vari decreti di distanziamento sociale e prevenzione emanati dai governi per fronteggiare la situazione. Limitare la diffusione del coronavirus Covid-19 è essenziale e, nonostante ormai sia presente nella maggior parte degli stati mondiali, evitare ulteriori contagi è fondamentale. Tantissimi eventi sono stati annullati o posticipati; tra questi, anche il Photofestival 2020 è stato ufficialmente rinviato a settembre. Ecco la dichiarazione.
Photofestival 2020 rinviato: il comunicato AIF
Tutti i maggiori eventi annuali legati alla fotografia sono stati annullati o posticipati a date da destinarsi, quindi era presumibile che anche una delle maggiori rassegne fotografiche italiane, come il Photofestival 2020 organizzato da AIF (Associazione Italiana Foto & Digital Imaging), venisse rinviato. La situazione sanitaria è critica ed evitare il più possibile il propagarsi dei contagi da Covid-19 è essenziale sia per salvare vite umane, sia per non creare ulteriori disagi ad un sistema sanitario profondamente colpito da questa situazione.
La decisione di spostare il Photofestival 2020, evento milanese giunto alla sua 15ª edizione, dal 7 settembre al 15 novembre 2020, è stata presa dopo attente riflessioni e discussioni da parte dell’organizzazione. La rassegna avrà la stessa durata e AIF promette di voler creare un’edizione più bella ed appassionante, confrontandosi fin da subito con i vari operatori e autori che ne prenderanno parte, per ridefinire la programmazione delle mostre e delle iniziative previste. L’organizzazione sta progettando anche una serie di idee per mantenere i contatti con la community di appassionati, tra cui anteprime virtuali delle mostre e altre soluzioni, il cui obiettivo è quello di rendere meno aspra l’attesa e invogliare la gente a non arrendersi e ritrovare quell’entusiasmo per quando questa terribile situazione sarà finita.
Photofestival 2020 rinviato: l’attesa sarà ripagata
Cercando di vederla in modo positivo, il fatto che il Photofestival 2020 sia stato rinviato a settembre, potrà dare all’organizzazione più tempo per creare qualcosa di incredibile, in grado di rendere questa 15ª edizione memorabile. La scelta di AIF è condivisibile e si allinea a tutti i vari eventi cancellati o posticipati (leggi: Photokina 2020 cancellato, NAB 2020 fiera virtuale, CP 2020 cancellato). Non ci resta che sperare che, per fine estate, tutto questo incubo sia finito e che non si debba andare incontro ad un nuovo rinvio, o peggio, ad una definitiva cancellazione.
Vi ricordiamo che su FotoNerd potete trovare tutte le notizie che riguardano il coronavirus e i suoi effetti sulla fotografia, oltre all’editoriale Coronavirus reportage. Sono a disposizione anche due guide, una su come pulire la vostra attrezzatura ai fini di evitare il contagio, che potete leggere cliccando su coronavirus disinfettare fotocamera, e una su come passare le vostre giornate di isolamento con la fotografia: coronavirus 5 foto in quarantena.