La fotografia come impegno civile, per un evento giunto ormai alla sua XVIII edizione: Photofestival 2023 ritorna dal 15 settembre al 31 ottobre 2023 con tutta una serie di mostre ed eventi a tema che non bisognerà assolutamente perdersi. Ecco tutti i dettagli.
Photofestival 2023: la nuova edizione
Photofestival 2023 arriva alla sua diciottesima edizione: il festival di fotografia d’autore, come sempre, ha l’obiettivo di diffondere la cultura fotografica e di fornire nuovi spunti e occasioni per approfondire il linguaggio artistico contemporaneo che ha la capacità di fermare nel fotogramma momenti di storia e attimi di vita quotidiana. L’edizione di quest’anno si svolgerà dal 15 settembre al 31 ottobre 2023, in un circuito espositivo che da Milano e il suo hinterland si allarga a macchia d’olio ad altre province e oltre i confini regionali inglobando musei, biblioteche, gallerie d’arte, palazzi storici e negozi.
La direzione artistica è di Roberto Mutti, con il tema “Aprirsi al mondo. La fotografia come impegno civile” che vuole essere un invito a riflettere sul fatto dell’atto di fotografare, quello praticato con attenzione e rigore e non solo come legittima espressione della creatività personale. Dal reportage alla ricerca, dal ritratto al paesaggio: generi diversi con lo scopo di far comprendere come si osserva la realtà con le sue bellezze e contraddizioni. Maurizio Galimberti, tra le figure più riconosciute della fotografia italiana e internazionale, firma l’immagine coordinata di Photofestival 2023 con l’opera “Duomo Gotico Pungente“, composta da 400 polaroid montate a mosaico 163×163.
Non manca il Premio “Le immagini rilegate“, dedicato al miglior libro fotografico dell’anno che il festival ha indetto per mettere a confronto i diversi tipi di prodotti editoriali che editori e autori hanno realizzato. Tra i vari eventi che si terranno, workshop, incontri, presentazioni, letture portfolio e altre iniziative.
Photofestival 2023: conclusioni
Photofestival è organizzato e promosso da AIF – Associazione Italiana Foto & Digital Imaging in collaborazione con Impresa Cultura Confcommercio Milano e con il main partner PhotoSHOWall, patrocinato da Comune di Milano, Regione Lombardia e Città Metropolitana di Milano. Inoltre si avvale del supporto di Partner AIFoto e di diversi sponsor, tra cui Gruppo Cimbali con MUMAC, Museo della Macchina per Caffè e Fondazione 3M.
Per maggiori informazioni su calendario, eventi e mostre vi invitiamo a consultare il sito ufficiale.