Quanti mezzi esistono per imparare a fotografare? Ci sono le guide, i video, i workshop, ma l’idea pubblicata in una campagna di Kickstarter è rivoluzionaria: farlo tramite l’utilizzo delle carte da gioco. In questo articolo scopriamo il Photography Deck e valutiamo se possa essere o meno un buon metodo per approcciarsi a questo vastissimo mondo.
Photography Deck: imparare la fotografia con le carte
Al giorno d’oggi esistono guide, video tutorial e workshop per imparare a fotografare, senza dimenticarci le scuole che offrono corsi specializzati e master. L’idea innovativa però è apparsa su Kickstarter, nota piattaforma per il crowdfunding, e riguarda le carte da gioco: Photography Deck, progetto di Eric Bohring, punta ad insegnare le basi di questo linguaggio tramite l’utilizzo di un mazzo di carte, e l’idea non può che causare un fortissimo interesse in me. Innovativa, sotto certi punti di vista strampalata, ma funzionale: sono sempre stato un estimatore dell’imparare qualcosa divertendosi, perché penso che rilassarsi sia vantaggioso ai fini dell’apprendimento, quindi sono molto fiducioso riguardo a quanto potrebbe insegnare questo progetto.
Come funziona il Photography Deck? Ogni seme copre una determinata categoria di apprendimento: le spade indicano le nozioni basilari, i cuori quelle inerenti la composizione fotografica, i quadri riguardano gli stili fotografici e i fiori le informazioni tecniche. Tutte le carte presenti nel mazzo sono state riviste proprio per condividere delle nozioni fotografiche importanti e troveremo argomenti che spaziano dal bilanciamento del bianco fino al triangolo dell’esposizione e la teoria dei colori. L’idea, obiettivamente, è geniale: utilizzare un gioco per veicolare le informazioni necessarie ad apprendere un argomento penso sia, oltre che funzionale, davvero divertente. Come vi ho accennato prima sono personalmente pro ad un progetto del genere, quindi non posso che essere felice nel vedere come la campagna abbia già superato il traguardo impostato inizialmente.
Photography Deck: conclusioni
Un’idea interessante, semplice tanto quanto efficace, che sono sicuro potrebbe aiutare molte persone a conoscere o approfondire determinati aspetti della fotografia. Nel video che vi abbiamo allegato ad inizio articolo potete ammirare un unboxing ed una piccola presentazione del Photography Deck, che può essere sostenuto sulla piattaforma sopracitata. La campagna, come ogni progetto messo in crowdfunding che si rispetti, offre diverse opzioni per contribuire alla sua realizzazione, quindi nel caso foste interessati a contribuire vi invitiamo fortemente a visitare la pagina dedicata. In ultimo, ma non per importanza, un avvertimento: le campagne come queste quando raggiungono il traguardo impostato normalmente vanno a buon fine, ma investire in un progetto è sempre a proprio rischio e pericolo.