Il Photokina 2020 sarebbe dovuto essere, per certi versi, l’evento della “rinascita” fotografica dopo alcuni problemi organizzativi che nei mesi precedenti avevano creato qualche complicazione. Purtroppo, già dopo l’annuncio dell’evento di maggio, alcuni produttori di rilievo avevano dichiarato che non sarebbero stati presenti. Dopo conferme circa la corretta programmazione dell’evento, oggi arriva la conferma ufficiale, e fa male. Ecco i dettagli.
Photokina 2020 cancellato: l’oblio è ufficiale
Erano stati i ragazzi di Photo Rumors a scagliare la prima pietra di una possibile cancellazione dell’evento qualche ora fa, ma personalmente stavo cercando di non crederci, anche perché gli organizzatori stessi avevano diramato un comunicato in cui annunciavano che il Photokina 2020 si sarebbe tenuto lo stesso nonostante tutto.
Non nascondiamo tanta tristezza in merito alla cancellazione di questo importante e attesissimo evento, soprattutto perché saremmo stati là per voi, in prima linea a seguire ogni evento di rilievo. C’è da dire che il Covid 19 (chiamato più scientificamente “SARS-CoV-2”) sta facendo fin troppe vittime, e non solo umane ma riguardanti molti eventi che sono stati cancellati per ovvi motivi.
Da parte nostra c’era sempre il pensiero che si poteva riassumere in “massì, a fine maggio sarà tutto finito“, però così non è stato e, tra le ovvietà e la pandemia, purtroppo non basterà “così poco” per dimenticare una crisi e una problematica di tale portata mondiale.
Photokina 2020 cancellato: la triste comunicazione
Ci speravamo tutti fino all’ultimo, ma alla fine, che senso avrebbe avuto portare avanti un evento del genere con un’organizzazione così complicata influenzata da un virus che sta facendo fin troppe vittime? Dobbiamo accettarlo tutti: il 2020 è un anno partito malissimo e che sta subendo moltissimi danni causati proprio dal COVID-19, ciò che possiamo fare ora è cercare di sistemare “i cocci” e cercare di prepararci per un 2021 migliore di questo e che possa portare lavoro, prosperità e, ovviamente, tante fiere e prodotti fotografici.
Photokina 2020 cancellato: comunicato stampa
Dopo un’intensa consultazione, Koelnmesse GmbH ha deciso di annullare Photokina 2020, inizialmente previsto per il 27-30 maggio 2020. La prossima fiera internazionale di fotografia, video e imaging sarà organizzata dal 18 al 21 maggio 2022. L’Imaging Innovation Conference non celebrerà quindi la sua prima inaugurazione nel 2020 come inizialmente previsto.
Il management team di Koelnmesse ha deciso di non organizzare eventi fino alla fine di giugno 2020. Questa decisione è supportata dal team di gestione delle crisi della città di Colonia, che ha anche raccomandato, nella riunione del 18.03 .2020, di annullare le fiere durante questo periodo.
Ciò accade anche sullo sfondo dell’accordo raggiunto il 16.03.2020 tra il governo federale tedesco e i governi degli stati tedeschi – che stabilisce linee guida comuni per affrontare l’epidemia di coronavirus e include esplicitamente la chiusura generale di fiere ed esposizioni. Tutta la situazione avrebbe potuto compromettere la sicurezza della pianificazione di Photokina e dei partecipanti alle altre fiere di Colonia molto al di là del campo di applicazione degli scenari attuali. Con questo annuncio, Koelnmesse vuole offrire sicurezza ai suoi espositori e visitatori.
La decisione di non ospitare la prossima edizione di Photokina fino al maggio 2022 è stata presa in considerazione di diversi fattori: anche prima della comparsa del coronavirus, il mercato dell’imaging era già soggetto a movimenti fortemente dinamici. Questa tendenza ora acquisirà slancio e dovrà essere presa in considerazione nei piani per la futura fiera. A ciò si aggiunge il fatto che le risorse economiche dei nostri clienti saranno già sottoposte a una forte tensione nel 2021, a causa delle tendenze economiche generali e degli eventi riprogrammati nel calendario globale delle fiere. L’orientamento verso il 2022 offre a tutte le parti coinvolte il tempo sufficiente per ri-progettare la prossima Photokina tenendo conto delle esigenze del mercato e dei nostri espositori e visitatori.
Kai Hillebrandt, Presidente della Photo Industry Association ha annunciato: “Inutile dire che PIV è completamente d’accordo con la decisione presa da Koelnmesse di cancellare Photokina 2020. La salute degli espositori e dei visitatori è al momento la massima priorità. Come sponsor concettuale di photokina, faremo del nostro meglio per assistere la Koelnmesse nella pianificazione della prossima edizione della fiera. “
Photokina 2020 cancellato: conclusioni
Pertanto, come si legge da questo comunicato stampa, il tutto è stato ufficializzato dopo numerose voci di corridoio dei giorni scorsi. È un vero peccato, soprattutto perché dovremo aspettare il 2022 per rivedere questa tanto amata fiera che, negli ultimi anni, ha avuto non pochi problemi. Se vi ricordate infatti, anche il Photokina 2019 fu cancellato per problemi organizzativi dovuti al fatto che non ci sarebbe stato sufficiente tempo dalla precedente edizione (del 2018) a quella nuova (del 2019) per riuscire a fare tutto nel modo migliore. Non ci resta che attendere, con una lacrimuccia e un pugno chiuso in segno di nervosismo, che tutta questa situazione finisca nel migliore dei modi per poter tornare alle nostre vite di prima.
Voi cosa ne pensate?