Pronti a diventare i prossimi Renoir e Monet, ma della fotografia? Grazie ai nuovi pennelli per Photoshop, inventati da Jeccica Johnson, scoprirete come trasformare le vostre fotografie in veri e propri dipinti che sembrano usciti dalle mani di un esperto pittore.
Photoshop fotografie come dipinti: trasformatevi in pittori
Siete pronti a diventare i nuovi Renoir, Monet, Cézanne e via dicendo? Grazie ai pennelli inventati da Jessica Johnson per Photoshop potrete modificare le vostre fotografie e farle diventare esattamente come dipinti realizzati da un pittore impressionista. Il set creato dalla designer viene chiamato Instapressionist Photoshop Brush e sfrutta il motore dei pennelli per andare a lavorare sull’immagine con tratti direzionali, creando un risultato diverso a seconda della foto e della mano utilizzata. Non ci sono filtri, ne un numero imprecisato di livelli o azioni: l’effetto viene creato utilizzando lo strumento ed è controllato dalla sua dimensione, dall’impostazione del flusso e dalla direzione in cui dipingerete. Potete vedere come lavora questo set dal video che vi abbiamo allegato ad inizio articolo.
I margini di utilizzo possono essere molteplici: trasformare l’intera immagine in un dipinto o agire esclusivamente su alcune parti per enfatizzarle (penso, per esempio, a dipingere esclusivamente la zona dove c’è il bokeh per darle un effetto molto particolare), ed il risultato ad occhio è decisamente migliore rispetto a tutti gli altri filtri di pittura che abbiamo visto negli anni precedenti.
Photoshop fotografie come dipinti: dove scaricarli
I pennelli inventati da Jessica Johnson sono disponbili a 19$ (circa 17 euro) sul sito Web Creators Couture, ma è possibile scaricare un campionatore gratuito dal sito ufficiale di Adobe. Il set è pienamente compatibile con Adobe CS5 e successive versioni.
Fotografie come dipinti, fotografi come pittori; ora è possibile grazie a Photoshop e a questa invenzione, e non vediamo l’ora di vedere come le persone si lanceranno nel tentativo di ottenere dei risultati creativi che potrebbero essere molto interessanti da vedere e analizzare.