Photoshop in versione integrale è disponibile da qualche mese su iPad OS e i creativi si stanno sbizzarrendo nelle creazioni più artistiche come mai prima d’ora. Sebbene le funzioni fossero tante già nella primissima release, Adobe sta continuando ad aggiornare il software al fine di renderlo sempre più completo. Oggi è arrivata una gradita novità per gli utenti: la possibilità di regolare la sensibilità della pressione di Apple Pencil. Vediamo tutti i dettagli
Photoshop iPad Aggiornamento Maggio 2020: i dettagli
Con l’introduzione di Photoshop per iPad, Adobe ha promesso aggiornamenti continuativi al software che garantiranno nuove funzionalità seguendo lo stesso concetto di Creative Cloud. Come abbiamo visto nella nostra FotoNerd Live insieme ad Adobe, una delle premesse di Creative Cloud rispetto a Creative Suite era la possibilità di garantire aggiornamenti costanti e non solo ogni 18 mesi. Con questo aggiornamento, Adobe mantiene le promesse e offre ora nuovi strumenti interessanti dedicati ai creativi che sfruttano un iPad Pro con Apple Pencil. La prima novità riguarda la regolazione della sensibilità di Apple Pencil, la seconda invece, l’introduzione di un importante strumento dedicato al fotoritocco in mobilità.
Vi abbiamo già parlato dell’aggiornamento Creative Cloud Maggio 2020 dedicato ai videomakers, ora è giusto passare agli illustratori e ai fotografi. Cosa cambia quindi per chi usa Photoshop su iPad?
Adobe ha integrato uno slider specifico all’interno di Photoshop che permette di regolare facilmente la sensibilità della pressione di Apple Pencil, gradita novità utile per variare rapidamente la rodondità, la profondità e la durezza del tratto in base alla pressione della penna. Tale novità è stata resa possibile grazie ad un importante lavoro a stretto contatto tra le due aziende americane, una partnership che dura ormai da tantissimi anni (vi ricordate? La prima versione in assoluto di Photoshop fu lanciata proprio su Mac, era il 19 febbraio 1990 e io non ero ancora nato, incredibile).
La seconda novità riguarda le regolazioni delle curve: tale funzione era già presente su desktop da diverso tempo ma necessitava una giusta “trasposizione” lato mobile, cosa oggi possibile. Grazie a questa aggiunta, vi sarà possibile gestire le regolazioni delle Curve al fine di modificare diversi punti nella totalità della gamma tonale di un’immagine o di una foto.
Questo diventa quindi un punto “alla pari” con la versione desktop (come tante altre caratteristiche) e consente ai fotografi di gestire al meglio ombre, mezzitoni e alte luci. Spostando un punto al centro della curva vengono infatti regolati i mezzitoni, se invece lo spostate nella parte inferiore le ombre e così via, esattamente come succedeva già su Desktop.
Photoshop iPad Aggiornamento Maggio 2020: novità anche per Fresco
Adobe Fresco non è un’applicazione dedicata a chi ha caldo in estate o a chi deve raffreddare le birre bensì un importante strumento per la pittura digitale dedicato agli artisti e che offre una grandissima raccolta di pennelli raster, vettoriali e dal vivo per offrire un’incredibile esperienza di pittura molto simile a quella “reale”.
Con questo nuovo aggiornamento, dedicato appunto ad Adobe Fresco, vengono aggiunte migliorie che consentono di simulare la pittura ad Olio grazie all’integrazione del supporto allo strumento di miscelazione colore di Photoshop (interessante per simulare tecniche di pittura realistiche). Oltre a questo, è ora possibile gestire al meglio il righello digitale al fine di posizionare immagini ed elementi con estrema precisione. Non mancano poi migliorie per quanto concerne le shortcut ed altri bugfix vari.