Photoshop è uno dei programmi di editing fotografico più utilizzati al mondo e, inizialmente, potrebbe spaventare molti per la sua complessità. L’idea avuta da un designer ucraino è molto particolare: trasformare la barra strumenti di Photoshop in una tastiera fisica personalizzabile per agevolare le sessioni di lavoro. Idea geniale o semplice trovata? Andiamo a scoprire il nuovo mezzo e perché potrebbe rivelarsi utile durante le sessioni di ritocco.
Photoshop tastiera barra stumenti: caratteristiche tecniche
Photoshop, famosissimo programma di editing fotografico della suite Adobe, permette di fare tantissime lavorazioni ad un’immagine e potrebbe essere molto ostico da imparare senza un minimo di basi: il numero delle features interne e la schermata non propriamente user friendly sono due fattori da non sottovalutare, e non è un segreto che per imparare a capirlo, comprenderlo ed usarlo al meglio spesso ci voglia tanto tempo e tanta pratica. Basandosi sull’idea di agevolare le sessioni di lavoro un designer ucraino, probabilmente prendendo spunto dalle più famose Loupedeck e Palette, ha deciso di reinventare la barra strumenti di Photoshop in una tastiera fisica e personalizzabile che ha il compito di fungere da “scorciatoia” durante le sessioni di editing fotografico.
La tastiera della barra strumenti di Photoshop è apparsa per la prima volta su Yanko Design ed è disponibile in due versioni, entrambe con i tasti etichettati e preimpostati sui principali strumenti del noto programma. Sarà quindi possibile utilizzare le features semplicemente cliccando sul tasto inerente, utilizzare i quadranti per ridimensionare il pennello, lo strumento gomma, regolare la luminosità, il contrasto, la saturazione e l’opacità. Si potranno salvare i files, tornare indietro quando verrà commesso un errore e tanto altro ancora.
L’idea di una tastiera fisica non è nuova nel mondo della fotografia: l’esempio più lampante, come vi accennavo sopra, è Loupedeck che ha realizzato a sua volta uno strumento simile, ma più completo, per Adobe Lightroom (ora utilizzabile anche su PS). Lo scopo di queste “scorciatoie” fisiche come la tastiera della barra strumenti di Photoshop è proprio quello di agevolare il workflow durante le sessioni di lavoro, andando a cliccare velocemente il comando che si vuole applicare. Immaginate, semplicemente, di dover rimpicciolire il pennello: usare il mouse può diventare scomodo in certi frangenti mentre farlo grazie alla rotella presente potrebbe essere molto più comodo e naturale; parlo al condizionale perché, ovviamente, è soggettivo da persona a persona e non è da scartare l’idea che molti possano trovarsi più comodi alla “vecchia maniera”.
Photoshop tastiera barra stumenti: dove acquistarla
La nuova tastiera che riproduce la barra strumenti di Photoshop è disponibile in versione tastiera a 160$ (circa 150€), mentre a forma di tastierino numerico a 150$ (circa 140€). È possibile acquistarla attraverso il negozio Etsy di 3dDecors e potrebbe quindi rivelarsi un’ottimo acquisto per tutti coloro che intendono velocizzare il loro workflow lavorativo, anche se riproduce solo una parte di Photoshop e non è una console completa che racchiude l’intero programma come invece fa Loupedeck.
