Photoshop compie 30 anni (come abbiamo già detto nei nostri articoli Photoshop 30 anni di storia e Video Photoshop 1.0 ) e, in onore di questa ricorrenza, Adobe ha rilasciato la nuova versione 21.1.0, un importante aggiornamento per l’utilizzo del programma sia su desktop che su iPad, migliorando alcune delle caratteristiche più utilizzate e importanti su entrambe le piattaforme: “Riempimento in base al contenuto” e “Selezione oggetto”. Vediamo insieme cosa è stato migliorato.
Come al solito, gli aggiornamenti sono stati dettagliatamente esposti in un post pubblicato sul blog di Adobe da Pam Clark, Product Manager di Photoshop e c’è un bel po’ di materiale da analizzare.
Photoshop versione 21.1.0 su desktop
Photoshop ha ottenuto il miglioramento di due funzionalità principali, un aggiornamento secondario per l’interfaccia utente e un incremento delle prestazioni, tutto oggi.
Anche “Riempimento in base al contenuto” viene aggiornato, il filtro “Sfocatura con lente” ha ottenendo un aumento della qualità e delle prestazioni, la modalità “Dark Mode” è ora supportata su Mac, e si dovrebbero notare alcuni miglioramenti di prestazioni chiave come il panning e lo zoom sul progetto.
Miglioramenti di “Riempi in base al contenuto”
Il più grande miglioramento di funzionalità di Photoshop sul desktop viene fornito allo strumento “Riempimento in base al contenuto”.
Questo strumento serve per sostituire parti dell’immagine imitando altre sezioni. In particolare, nell’area di lavoro è ora possibile applicare molteplici riempimenti e interagire tutte le volte che si desidera prima di fare clic su OK e accettare i risultati.
Secondo Adobe questo miglioramento è il frutto dell’ascolto delle opinioni dei clienti. “Una delle vostre richieste più frequenti era quella di rimanere nell’area di lavoro per perfezionare i riempimenti che necessitano di più iterazioni di riempimento in base al contenuto, immaginate ad esempio di rimuovere qualcosa nascosto dietro molti rami di albero, o altre scene difficili caratterizzate da diversità visiva,” spiega Clark “per farlo, ora Photoshop vi permetterà di suddividere la regione di riempimento in sotto parti per darvi più controllo iterativo per ottenere un riempimento più realistico. ”
Rimane comunque possibile utilizzare la funzionalità di riempimento automatico standard nel menù “modifica” premendo “riempi…”, ma l’area di lavoro sta diventando sempre più fruibile grazie ad aggiornamenti come questo.
Miglioramenti di “Sfocatura con lente”
L’aggiornamento di oggi dichiara un grande miglioramento nel filtro “Sfocatura con lente” spostando questo processo anche sulla scheda grafica (GPU) e non solo sul processore principale del computer (CPU). Sfocatura con lente serve per variare la profondità di campo e con questo aggiornamento avremo un maggior realismo e una gestione del colore migliorata con un “bokeh più colorato grazie alle alte luci.” Le alte luci effettivamente sono molto evidenti nel prima e dopo come potete vedere nell’immagine sopra.
“I risultati sono creati da un algoritmo costruito studiando i primi principi della fisica e come la luce interagisca con gli oggetti nel mondo reale,” spiega Adobe. “Si è accuratamente simulato un ambiente 3D per creare i risultati più realistici possibili, consumando anche il minor numero di potenza di calcolo del computer in modo da non sovraccaricarlo.” In effetti, visto che il bokeh simulato dagli smartphone diventa sempre più credibile, ha senso che Adobe voglia che Photoshop tenga il passo.
Supporto “Dark Mode”
Questo è piuttosto intuitivo. Gli utenti Mac che preferiscono utilizzare la modalità Dark Mode otterranno la stessa esperienza in Photoshop. Non ci sono più luminosissime finestre di dialogo come “Salva come” o “Apri”.
Miglioramenti delle prestazioni
Ogni aggiornamento di Photoshop o di Lightroom viene sempre accompagnato dalla misteriosa scritta “miglioramenti delle performance” anche se non si capisce bene di cosa si parli. Anche Photoshop versione 21.1.0 rimane su questa linea. Il nuovo aggiornamento dovrebbe rendere la vostra esperienza su Photoshop molto più agevole, in particolare in quanto per quanto riguarda i click interattivi come lo strumento mano per spostarsi nell’immagine. Più grande è il documento sul quale state lavorando, più evidente dovrebbe essere il miglioramento.
Photoshop versione 21.1.0 su iPad
Dopo aver promesso che non avrebbero rilasciato languire la versione di Photoshop per iPad dopo il suo rilascio iniziale (come invece hanno fatto con Premiere Rush ), Adobe sta adempiendo a questa promessa oggi con “il primo di un flusso continuo” di aggiornamenti delle funzionalità che l’azienda statunitense ha pianificato per la versione tablet dell’app.
Grazie al fatto che la versione di Photoshop per iPad è costruita sullo stesso codice base di Photoshop sul desktop, Clark sostiene che Adobe sia in grado di “aggiungere nuove funzionalità con output di alta qualità che corrisponde a quella del desktop in tempi molto rapidi”. Speriamo che sia vero e che continuino così.
L’aggiornamento di oggi di Photoshop versione 21.1.0 include l’aggiunta di due funzionalità: Selezione oggetto e Impostazione caratteri.
Strumento “selezione oggetto”
“Seleziona oggetto”, che ha fatto il suo debutto nella versione per desktop in Adobe MAX 2019, arriva sull’iPad con le stesse funzioni, le opzioni e le impostazioni che vi sono già familiari. In entrambe le versioni infatti, Photoshop seleziona automaticamente un oggetto sfruttando l’intelligenza artificiale di Adobe, Sensei e altri algoritmi basati sul machine learning. A differenza di Selezione soggetto, che è stato aggiunto nella versione per iPad in dicembre, “seleziona oggetto” è più adatto per le immagini nelle quali ci sono più oggetti tra i quali scegliere oppure se si desidera selezionare solo una parte di qualcosa o qualcuno. Lo strumento vi permette di disegnare un rettangolo, a mano libera o utilizzando il lazo, intorno all’area della selezione voluta, e l’applicazione individuerà e selezionerà automaticamente gli oggetti principali che si trovano in quell’area.
L’esempio riportato di seguito è stato fatto utilizzando entrambe le opzioni su iPad. Questa è l’immagine di base:
In primo luogo, Clark ha isolato la donna in questa immagine utilizzando una selezione approssimativa utilizzando lo strumento lazo, poi ha usato la stessa tecnica per selezionare gli occhiali e la chitarra del soggetto sullo sfondo (cosa che probabilmente è stato fatto in due step):
“Lo strumento Selezione oggetti è stato progettato per fornire velocità, ma anche un maggiore controllo sul processo di selezione su immagini più complesse,” spiega la Clark. “[La selezione sopra] era super facile e ho avuto il risultato che desideravo in pochissimi secondi.”
Impostazioni carattere
Più rilevante per i designer che per i fotografi, questa è comunque una notevole aggiunta. Con l’eccezione di kerning, che arriverà in un rilascio futuro, molte delle caratteristiche di controllo tipografico presenti nella versione desktop del software sono ora disponibili sull’ iPad. Questo include, tra gli altri, tracking, leading e formattazione di maiuscole/minuscole.
Potete vedere la nuova versione per iPad in azione in questo video.
Photoshop versione 21.1.0: dove scaricarlo
Tutti questi aggiornamenti sono stati resi disponibili oggi, quindi se siete abbonati a Creative Cloud potrete semplicemente aggiornare le applicazioni sia su desktop sia su iPad per provare le caratteristiche di cui abbiamo parlato. Se volete saperne di più su questi aggiornamenti, troverete sul sito di Adobe maggiori dettagli.