Sono in molti i possessori di Fujifilm X-Pro3 (non perderti qui la nostra prova: Fujifilm X-Pro 3 recensione) che si sono lamentati per il fatto che la piastra superiore in titanio non si attacca perfettamente al corpo, lasciando un piccolissimo spazio. Effettivamente da un corpo macchina che non è certamente fra i più economici ci si aspetterebbe una fattura eccellente e precisa sotto tutti i punti di vista. Come spesso accade è più facile lamentarsi su internet piuttosto che ingegnarsi per trovare una soluzione, che in questo caso è estremamente elementare. Ci siete già arrivati voi? Ecco, alcuni utenti hanno avuto bisogno di una piccola spintarella. Vediamola.
Nel gruppo Facebook Fujifilm X Pro cameras, Jonas Rask è intervenuto, spiegando il problema e offrendo una soluzione. Viene più volte ribadito che questa NON è una soluzione ufficiale Fujifilm (che forse ha qualcosa di più grosso a cui pensare come Fujifilm rimuove Tatsuo Suzuki), bensì si tratta solo di qualcosa che Jonas ha visto funzionare e che ha pensato di condividere.
Piastra superiore Fujifilm X-Pro 3: l’impensabile soluzione
Poiché il gruppo Fujifilm X-Pro3 è accessibile solo per i membri del gruppo Facebook, eccovi il testo di Jonas di seguito.
Voglio fare un commento sullo spazio che rimane fra la piastra superiore di Fujifilm X-Pro 3 in titanio e il corpo principale della macchina fotografica.
Questo semplicemente perché ho una buona conoscenza di come sia fatta la fotocamera da questo punto di vista.
- Il guscio esterno di titanio è posto sulla parte superiore della fotocamera che è sigillata, quindi eventuali lacune o imperfezioni non impediranno la protezione dagli agenti atmosferici per quanto mi è stato detto. Penso che sia una cosa abbastanza importante da rimarcare.
- Gli spazi vuoti si verificano intorno al piccolo anello che incornicia l’attacco per la lente. È un dato di fatto, questo anello è stato è progettato per mantenere il leggero titanio nella corretta posizione verso la parte frontale. Il problema è che sembra che la piastra superiore di alcune fotocamere non sia sufficientemente premuta per agganciarsi a quella ghiera durante le fasi finali del montaggio. Quindi ciò che gli utenti possono facilmente fare è premere la piastra superiore Fujifilm X-Pro 3 proprio dove si trova l’anello. Sentiranno un piccolo clic e la placca andrà quindi a posto.
È una soluzione abbastanza semplice. Ma attenzione, questo non è un annuncio ufficiale di Fujifilm. Quindi, che vogliate farlo oppure no, dipende esclusivamente dal vostro buon senso.
Certo, è dannatamente fastidioso che si verifichi questo problema.
PS: ho visto alcune immagini in cui le persone mettono degli spessori sotto al divario per evidenziarlo e mostrarlo nei forum. Ciò non risolve il problema in quanto piega effettivamente il titanio.
Questa considerazione finale ci lascia un sorriso amaro: siamo parte di quella generazione che non solo preferisce lamentarsi di un problema invece che cercarne la soluzione (abbastanza scontata in questo caso), ma che a volte, per la foga di dimostrare gli sbagli degli altri approfittando di quel secondo di notorietà, danneggia i propri oggetti. Voi cosa ne pensate? Avete riscontrato questo problema che ha “sconvolto il web” e magari reso anche alcune persone “indignate”?