Poeta, scrittore, regista, attore, sceneggiatore: per raccontare la sua vita non basterebbero pagine e pagine di trattati, da quanto complessa e stratificata. Un autore del Novecento capace di lasciare un segno indelebile nella cultura di massa, che ora rivive attraverso una mostra importante: a Comacchio, in provincia di Ferrara, dal 10 settembre 2023 apre una rassegna dedicata a Pier Paolo Pasolini. Ecco tutti i dettagli.
Pier Paolo Pasolini mostra Comacchio 2023: divisa in tre sezioni
Come raccontare uno degli autori più influenti del secolo scorso se non tramite un’esposizione altrettanto importane e stratificata? Presso Palazzo Bellini di Comacchio, comune che dista intorno i 40 minuti dal capoluogo Ferrara, dal 10 al 30 settembre 2023 aprirà una mostra dedicata a Pier Paolo Pasolini, poeta, attore, regista, drammaturgo e sceneggiatore che è considerato da molti uno dei punti di riferimento della storia culturale del nostro Paese.
Organizzata da Cineclub Amici Delta Po in collaborazione con il collezionista Giuseppe Mallozzi, la mostra iconografica su Pier Paolo Pasolini si dirama attraverso 3 sezioni e celebra la ricorrenza dei cento anni della nascita insieme alla fedic.
La prima parte dell’esposizione si chiama “Pasolini: riflessi emiliano-romagnoli” e ci mostra come l’autore abbia collaborato con poeti, letterati, sceneggiatori, registi e scrittori di origine emiliana o romagnola. Il secondo compartimento si intitola “Pasolini, un cinema di poesia” e, attraverso manifesti, locandine, fotobuste e altro materiale (dalla collezione privata di Giuseppe Mallozzi) traccerà un percorso espositivo che attraverserà l’intera carriera cinematografica del poeta di Casarsa. La terza e ultima sezione si chiamerà invece “Foto e poesia“, con le immagini dei fotografi del Cineclub che hanno interpretato le scene dei film di Pasolini o di registi che hanno girato opere con una sceneggiatura scritta dall’autore.
Pier Paolo Pasolini mostra Comacchio 2023: conclusioni
Una mostra decisamente interessante dedicata a uno dei maestri più grandi e importanti del Novecento. Il nostro consiglio quindi è quello di non lasciarvela scappare, anche perché durerà meno di un mese.
Per maggiori informazioni vi rimandiamo al sito ufficiale.