Pixlr, tra le più utilizzate piattaforme di fotoritocco e web design del giorno d’oggi, aggiunge una nuova applicazione pensata per semplificare e di conseguenza velocizzare la post produzione: Batch Editor. Scopriamo insieme come funziona.
Pixlr Batch Editor: come funziona
Pensate sia possibile aggiungere fino a 50 foto e modificarle tutte insieme con un solo click? Messa così potrebbe far storcere il naso ad alcuni, ma grazie ad una semplice interfaccia il tutto risulta semplice, veloce e intuitivo. Stiamo parlando della nuova applicazione di Pixrl, ossia Batch Editor, che permette di velocizzare e semplificare il processo di fotoritocco. Uno strumento che permette a fotografi, designer freelance, social media manager e creativi di tutti i tipi di modificare contemporaneamente più immagini in modo veloce ma sempre professionale.
Il processo di Batch Editor di Pixlr è molto semplice: andando a selezionare più immagini sarà possibile, con un semplice e veloce passo, applicare i medesimi interventi su luce, colori, effetti e tanto altro. Con la nuova applicazione web ritagli, ridimensionamento, filtri ed effetti sono a portata di mano o, per meglio dire, mouse. Una volta trovato il setting ideale è possibile salvarlo e applicarlo per future sessioni della stessa tipologia. Questa nuova applicazione, come facile intuire dal suo stesso funzionamento, è stata pensata proprio per bypassare le pesanti e lunghe ore di post produzione a cui tutti noi siamo abituati.
Pixlr Batch Editor: le nostre conclusioni
Possa piacervi o meno come idea, c’è da ammettere che Pixlr, da questo punto di vista, continua ad aggiornarsi e migliorarsi con l’intento di offrire ai suoi fruitori il meglio delle possibilità inerenti il flusso di lavoro creativo. Uno strumento che, negli anni, si è evoluto tantissimo e che oggi viene sfruttato da grafici e fotografi per realizzare i propri progetti. Infatti, dal lancio, Pixlr è utilizzato da quasi 10 milioni di utenti ogni mese.