Una soluzione all-in-one online dedicata a content creators, fotografi, imprenditori digitali, designer e utenti in generale: Pixlr Suite è il nuovo hub per ottimizzare il proprio flusso di lavoro attraverso tutta una serie di strumenti. Ecco come funziona.
Pixlr Suite: libera la tua creatività
Pixlr, tra i principali strumenti online per quanto concerne il fotoritocco e la grafica, lancia la nuova Pixlr Suite, soluzione adatta a tutti i creativi come fotografi, designer, imprenditori digitali, content creators senza però dimenticarsi gli utenti in generale.
Pixrl Suite è un hub all-in-one online che permette agli utenti di ottimizzare il proprio flusso di lavoro tramite strumenti di editing e grafica, resi tutti alla portata all’interno dell’ecosistema del software per rendere il processo creativo più semplice e di conseguenza veloce e intelligente. Tramite un unico login gli utenti possono accedere a tutta una serie di soluzioni che facilitano il processo creativo, dalla rimozione dello sfondo dalle immagini tramite l’intelligenza artificiale fino alla creazione di contenuti animati e di cataloghi fotografici.
Gli strumenti
Tra i vari strumenti, Pixlr Suite ne include 5 particolarmente performanti: Pixlr E, Pixlr X, Photomash, Remove BG e Batch Editor. Questi consentono di passare senza problemi da una web app all’altra rimanendo nello stesso ecosistema.
Pixlr E è un editor di foto avanzato alla portata di tutti grazie alla sua interfaccia intuitiva, mentre Pixlr X fornisce centinaia di template grafici per social media, realizzazione di poster, contenuti commerciali e tanto altro. Photomash permette di creare facilmente immagini profilo, miniature e materiale promozionale, attraverso anche l’utilizzo di Remove BG che attiva la rimozione automatica tramite intelligenza artificiale. Batch Editor permette di editare fino a 50 immagini contemporaneamente mantenendo le impostazioni predefinite e di modifica.
Pixlr Suite: conclusioni
Il nuovo hub è impressionante perché permette tutta una serie di operazioni all’interno dello stesso (sempre più evoluto) ecosistema. Un passo avanti importante verso il futuro di questo software a cui sempre più persone fanno riferimento.
Per maggiori informazioni su Pixlr Suite seguite questo link.