Abbiamo tantissime cose di cui parlare, ogni giorno: ve lo mostriamo quotidianamente sul sito, con news, anteprime, recensioni, rumors e leak, lo vedete su YouTube, lo vivete sui gruppi Telegram, come FotoGrafiamo. Ma non bastava. Avevamo bisogno anche di un Podcast per esprimere ancora al meglio alcuni concetti fotografici, e in questa pagina vi spieghiamo come funziona e dove potete ascoltarlo.
FotoNerd Podcast: cos’è un podcast?
Cos’è un podcast? Un podcast è una tecnologia che permette a tutti di ascoltare, gratuitamente, file audio su internet tramite vari servizi a cui un utente può iscriversi (sempre gratuitamente). È giusto iniziare questa descrizione con la domanda forse più scontata ma da non ignorare per spiegare a tutti, anche a chi non lo sapesse, cosa significa “fare un podcast” o “ascoltare un podcast”.
L’esempio più facile, nonché quello più utilizzato tanti anni fa quando ancora questi “show” non erano ancora così famosi, era quello di parlare di una trasmissione radiofonica in differita, qualcosa che non avete potuto ascoltare in diretta e quindi avete deciso di ascoltare dopo. Fu Radio Deejay una delle prime emittenti radiofoniche in Italia, tanto tempo fa, a rendere disponibili i podcast dei vari show. Questo permetteva agli ascoltatori che avevano “perso” un particolare programma in diretta di ascoltarlo in un momento più consono a scelta. Questo è l’esempio più calzante per descrivere un podcast in poche parole, la verità però, è che nel corso degli anni questa tecnologia si è evoluta a tal punto che sono nati degli show (o dei programmi) che si basano esclusivamente su questa possibilità di ascolto, senza passare da nessuna radio. È come se fosse una sorta di “radio online non in diretta” da ascoltare quando e dove volete.
FotoNerd Podcast: perché abbiamo deciso di farlo
Ultimamente i podcast stanno avendo un’importante “impennata” anche in Italia (per fortuna) e noi siamo felicissimi di queste nuove tendenze. Sono svariati i motivi per cui gli utenti preferiscono un podcast ad un video, ad esempio l’ipotesi in cui si sta guidando verso una meta lontana, si è in viaggio con un treno o un aereo (o simili) e si vuole passare il tempo nel modo migliore, magari anche con un po’ di sana informazione e cultura.
Non volevamo sentirci “in difetto” o “da meno” e pertanto abbiamo deciso di “riunirci” in un podcast settimanale a disposizione di tutti e su (quasi) tutte le piattaforme attualmente disponibili. Questo ci permetterà di tenervi compagnia davvero sempre durante la vostra giornata e di darvi alcune pillole fotografiche aggiuntive e costanti.
Saranno tre le persone che potrete ascoltare all’interno del Podcast ufficiale di FotoNerd.it : Ricky Delli Paoli, Nico Lanubile e Luca Dondossola. Per scoprire bene chi sono però, potete ascoltare il primo episodio del podcast, in cui vi spieghiamo come funziona e cosa potrete apprendere.
Nel corso dei vari episodi non mancheranno vari ospiti particolari che fanno parte del mondo della fotografia, pertanto restate sintonizzati!
FotoNerd Podcast: i temi trattati
Il nome non è casuale, perché, paradossalmente avremmo potuto chiamare il podcast “Ciao” oppure “parliamo di fotografia” oppure “siamo fotografi”, ma non sarebbe stato lo stesso, non avrebbe rispecchiato a fondo lo stile del nostro progetto. Pertanto si, la prima “base” per i contenuti discussi riguarderà alcune news prese direttamente da FotoNerd: discuteremo nel podcast di notizie particolari e interessanti che potrebbero esservi sfuggite o che meritano un approfondimento.
Oltre a questo, cercheremo di trattare anche i temi più caldi, nel momento della registrazione, all’interno del fantastico mondo della fotografia.
Volevamo evitare di insegnarvi a fotografare tramite un podcast, soprattutto perché non è propriamente una cosa fattibile (secondo noi). Pertanto tranquilli, non troverete aiuti su come fotografare (a meno che non si tratti di “pillole” raccontate o di ispirazione), non vi spiegheremo cos’è il tempo di esposizione o come funziona la composizione fotografica, perché pensiamo che il modo migliore di farlo sia attraverso delle immagini, e per questo motivo abbiamo realizzato delle guide specifiche dedicate a chi vuole imparare a fotografare.
FotoNerd Podcast: come ascoltarci
Ci teniamo a fare in modo che il nostro Podcast sia raggiungibile da tutti, ecco perché siamo già presenti nella maggior parte dei servizi dedicati ai podcast, come Spreaker, Spotify, Deezer, Podcast Addict, Podchaser e presto anche su Apple Podcast e Google Podcast.
Ciò che vi consigliamo, è di ascoltare il Podcast direttamente su Spreaker e di seguirci lì in quanto vi sarà possibile commentare ogni episodio con domande che potremo leggere nelle puntate future e, in generale, interagire con noi. Potrete anche trovare, per ogni episodio, le note dedicate ai nostri discorsi, pertanto, se parliamo di un argomento specifico all’interno della puntata, sarà quello il punto in cui metteremo tutti i riferimenti (siti web, collegamenti vari e così via).
Che fai ancora qui? Segui il nostro nuovo FotoNerd PodCast, condividilo con i tuoi amici fotografi e facci sapere cosa ne pensi.
Puoi anche tornare su questa pagina ogni settimana, gli episodi si aggiorneranno dinamicamente (anche se resta più comoda l’iscrizione gratuita a Spreaker, così ricevi una notifica ogni volta che pubblichiamo un nuovo episodio).