Negli ultimi mesi Polaroid ha realizzato tantissime collaborazioni diverse, ma quella con Fendi le batte tutte: l’accordo ha portato alla realizzazione di una Polaroid OneStep Close-Up 600 in FF Vertigo Motif che è in vendita per la bellezza di 950 dollari. Ecco tutti i dettagli.
Polaroid Fendi: una collaborazione… costosa
Polaroid, come marchio, da sempre collabora con altre realtà per realizzare macchine fotografiche istantanee uniche e limited. Una delle collaborazioni più interessanti dell’ultimo periodo è stata quella con Lacoste (potete leggere qui il nostro articolo), che ha unito i due mondi creando uno stile unico e decisamente accattivante. Ora, come riportato da PetaPixel, Polaroid e Fendi si sono unite realizzando un modello di Polaroid OneStep Close-Up 600 in FF Vertigo Motif che è in vendita per la bellezza di 950 dollari. Sì, avete capito bene: 950 dollari!
Facente parte della collezione “Capsule Collection Summer 2021” di Fendi, che richiama fortemente gli anni ’70, è praticamente una fotocamera Polaroid OneStep Close-Up 600 adornata con quello che viene definito “Fendi DNA”, sotto forma dell’iconico motivo FF Vertigo dell’azienda di vestiti. Il design di questo modello di fotocamera instant è stato realizzato dall’artista newyorkese Sarah Coleman, alla sua seconda collaborazione con Fendi. Per quanto concerne il fronte tecnico, la fotocamera non presenta differenze rispetto una Polaroid 600 standard, come quella realizzata con Lacoste. Contrariamente però a quella collaborazione, al momento sembrerebbe che Fendi non abbia in programma una linea di vestiti a tema Polaroid.
Polaroid Fendi: conclusioni
Ovviamente questo modello è pensato per i collezionisti e non per i semplici appassionati, dato il prezzo che definire elevato sarebbe un eufemismo. Non pensiamo che qualcuno possa acquistarla per utilizzarla, ma mai dire mai: si sa mai che un giorno, girando per strada, vedremo questo modello in mano a qualcuno. Vi immaginate la scena? 1000 dollari di macchina fotografica istantanea, noi con la bocca spalancata. Però, bisogna ammettere che le collaborazioni sono sempre molto interessanti.