Si chiama Polaroid I-2 e potrebbe diventare il prossimo punto di riferimento per la fotografia istantanea moderna, se non altro in casa Polaroid, grazie ad un ottimo connubio tra tecnologia moderna e fascino del passato. C’è un sistema a tre obiettivi, una messa a fuoco automatica, un sensore LiDAR e molto altro. Scopriamo insieme tutte le caratteristiche, il prezzo e la data di uscita di questa nuova instant camera.
Polaroid I-2: caratteristiche e specifiche tecniche
Negli ultimi anni c’è stato un grande “ritorno alle Instant”, quel genere di fotocamere viste a partire dagli anni dai primissimi anni ’70 (proprio grazie a Polaroid con la bellissima SX-70) e che ultimamente stanno molto facendo parlare grazie alla possibilità di avere una foto stampata immediatamente e ritrovare il sempre elegante fascino di toccare con mano un proprio scatto. Questa nuova Polaroid I-2 offre un nuovo obiettivo a 3 elementi con sistema di messa a fuoco automatica continua, un’apertura pari a f/8 e motore passo-passo, il tutto realizzato in policarbonato e acrilico di livello ottico con rivestimento antiriflesso.
C’è un sensore LiDAR, caratteristica intelligente per coadiuvare al meglio la velocità di messa a fuoco con la precisione dei motori passo-passo, controlli manuali integrati, varie modalità di ripresa, un flash con portata di 2,5m, un’interfaccia facile ed immediata da utilizzare, connettività Bluetooth per aggiornamenti firmware da Smartphone (oltre che per controllare la fotocamera da remoto) e c’è anche la compatibilità, per la prima volta tra le istantanee di Polaroid, con le pellicole i-Type, 600 ed SX-70 (per rimanere in tema). L’obiettivo offre anche un attacco filettato incorporato compatibile con filtri da 49mm.
“Non mi interessa la perfezione. Caos, spontaneità, casualità: è qui che risiede la realtà”, osserva Coco Capitán, celebre artista spagnola. “Lavorare con la I-2 e le pellicole Polaroid è fantastico. Come strumento creativo ha molto da offrire, anche se non sempre è possibile prevedere l’aspetto della foto. Ogni scatto è unico e il processo è significativo quanto il risultato”.
Vediamo quindi nel dettaglio un riepilogo delle principali specifiche e caratteristiche tecniche di Polaroid I-2:
- Obiettivo: a 3 elementi con sistema di messa a fuoco automatica continua, capace di un’apertura ƒ/8 su una distanza di 0,4 m ~ ∞ con controllo mediante motore passo-passo. Materiale: policarbonato e acrilico di livello ottico con rivestimento antiriflesso.
- LiDAR: sistema di misurazione ad alta precisione.
- Controlli manuali integrati: la modalità della fotocamera, la modalità del flash, la distanza dall’oggetto, la velocità dell’otturatore, l’apertura e il valore dell’indicatore dell’esposimetro sono selezionabili sulla fotocamera e comunicati attraverso il display del mirino integrato e lo schermo OLED esterno.
- Modalità di ripresa: automatica, priorità di apertura, priorità di scatto, manuale, autoscatto, esposizione multipla.
- Flash: tubo stroboscopico a scarica a vuoto, portata 2,5 m. Sistema flash accurato e intuitivo.
- Design: moderno, richiama le iconiche macchine Polaroid del passato. La forma della fotocamera segue i requisiti tecnici e l’obiettivo. L’esterno è realizzato in plastica ABS e PMMA di alta qualità, più resistente agli urti, e rifinito con uno speciale rivestimento che gli conferisce un aspetto e una sensazione di qualità superiore.
- UX design: utilizzare la I-2 è coinvolgente e le sue prestazioni tecniche si traducono in una complessità altamente accessibile.
- Materiali pregiati: ABS, PC, PMMA, lega di alluminio.
- Batteria interna agli ioni di litio, ricaricabile tramite USB-C – durata della batteria 15-pack. Compatibile con le pellicole Polaroid i-Type, 600 e SX-70.
- Funzionalità dell’app: scarica l’app Polaroid per iOS o Android per abilitare il controllo remoto completo e gli aggiornamenti del firmware via OTA Bluetooth.
- Innesto per treppiede: filettatura standard 1/4-20 UNC.
- Attacco filettato per filtro incorporato nell’obiettivo. Compatibile con filtri da 49 mm.
- Jack audio mono da 2,5 mm. Interfaccia di sincronizzazione flash. Compatibile con flash esterni.
Polaroid I-2: prezzo e data di uscita
La nuova fotocamera istantanea dello storico brand è disponibile ad un prezzo suggerito al pubblico di €699,00 a partire da oggi, 7 settembre 2023, sul sito ufficiale del produttore e nei vari rivenditori autorizzati.