Puntuali come ogni anno, sono state rese note le candidature per i Premi David di Donatello 2023, che si terranno il prossimo 10 maggio. Queste si affiancano al precedentemente annunciato Premio Cecilia Mangini. Scopriamo insieme tutti i dettagli.
Premi David di Donatello 2023: le candidature principali
Ecco l’elenco delle candidature di quest’anno, in cui spicca in particolare “Esterno notte” con 18 candidature totali.
MIGLIOR FILM
Esterno notte
Il signore delle formiche
La stranezza
Le otto montagne
Nostalgia
MIGLIOR REGIA
Esterno notte, Marco BELLOCCHIO
Il signore delle formiche, Gianni AMELIO
La stranezza, Roberto ANDÒ
Le otto montagne, Felix VAN GROENINGEN, Charlotte VANDERMEERSH
Nostalgia, Mario MARTONE
MIGLIOR ESORDIO ALLA REGIA
Amanda, Carolina CAVALLI
Marcel!, Jasmine TRINCA
Margini. Niccolò FALSETTI
Settembre, Giulia Louise STEIGERWALT
Spaccaossa, Vincenzo PIRROTTA
MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE
Astolfo, Gianni DI GREGORIO, Marco PETTENELLO
Chiara, Susanna NICCHIARELLI
Esterno notte, Marco BELLOCCHIO, Stefano BISES, Ludovica RAMPOLDI, Davide SERINO
Il signore delle formiche, Gianni AMELIO, Edoardo PETTI, Federico FAVA
L’immensità, Emanuele CRIALESE, Francesca MANIERI, Vittorio MORONI
La stranezza, Roberto ANDÒ, Ugo CHITI, Massimo GAUDIOSO
MIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
Bentu, Salvatore MEREU
Brado, Massimo GAUDIOSO, Kim ROSSI STUART
Il colibrì, Francesca ARCHIBUGI, Laura PAOLUCCI, Francesco PICCOLO
Le otto montagne, Felix VAN GROENINGEN, Charlotte VANDERMEERSH
Nostalgia, Mario MARTONE, Ippolita DI MAJO
MIGLIOR PRODUTTORE
Esterno notte
La stranezza
Le otto montagne
Nostalgia
Princess
MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA
Amanda, Benedetta PORCAROLI
Esterno notte, Margherita BUY
L’immensità, Penelope CRUZ
Settembre, Barbara RONCHI
Siccità, Claudia PANDOLFI
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
Esterno notte, Fabrizio GIFUNI
Il signore delle formiche, Luigi LO CASCIO
La stranezza, FICARRA e PICONE
Le otto montagne, Alessandro BORGHI
Le otto montagne, Luca MARINELLI
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
Amanda, Giovanna MEZZOGIORNO
Esterno notte, Daniela MARRA
La stranezza, Giulia ANDÒ
Nostalgia, Aurora QUATTROCCHI
Siccità, Emanuela FANELLI
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Esterno notte, Fausto RUSSO ALESI
Esterno notte, Toni SERVILLO
Il signore delle formiche, Elio GERMANO
Le otto montagne, Filippo TIMI
Nostalgia, Francesco DI LEVA
Premi David di Donatello 2023: le candidature tecniche
MIGLIOR AUTORE DELLA FOTOGRAFIA
Esterno notte, Francesco DI GIACOMO
I racconti della domenica – La storia di un uomo perbene, Giovanni MAMMOLOTTI
La stranezza, Maurizio CALVESI
Le otto montagne, Ruben IMPENS
Nostalgia, Paolo CARNERA
MIGLIORE COMPOSITORE
Esterno notte, Fabio Massimo CAPOGROSSO
Il pataffio, Stefano BOLLANI
La stranezza, Michele BRAGA, Emanuele BOSSI
Le otto montagne, Daniel NORGREN
Siccità. Franco PIERSANTI
MIGLIOR CANZONE ORIGINALE
Diabolik – Ginko all’attacco!, SE MI VUOI
Il colibrì, CARO AMORE LONTANISSIMO
Il pataffio, CULI CULAGNI
Margini, LA PALUDE
Ti mangio il cuore, PROIETTILI (TI MANGIO IL CUORE)
MIGLIORE SCENOGRAFIA
Esterno notte
Il signore delle formiche
L’ombra di Caravaggio
La stranezza
Le otto montagne
MIGLIORI COSTUMI
Chiara
Esterno notte
Il signore delle formiche
L’ombra di Caravaggio
La stranezza
MIGLIOR TRUCCO
Dante
Esterno notte
Il colibrì
Il signore delle formiche
L’ombra di Caravaggio
MIGLIOR ACCONCIATURA
Esterno notte, Alberta GIULIANI
Il signore delle formiche, Samantha MURA
L’immensità, Daniela TARTARI
L’ombra di Caravaggio, Desiree CORRIDONI
La stranezza, Rudy SIFARI
MIGLIORE MONTAGGIO
Esterno notte, Francesca CALVELLI con la collaborazione di Claudio MISANTONI
Il signore delle formiche, Simona PAGGI
La stranezza, Esmeralda CALABRIA
Le otto montagne, Nico LEUNEN
Nostalgia, Jacopo QUADRI
MIGLIOR SUONO
Esterno notte
Il signore delle formiche
La stranezza
Le otto montagne
Nostalgia
MIGLIORI EFFETTI VISIVI – VFX
Dampyr, Alessio BERTOTTI, Filippo ROBINO
Diabolik – Ginko all’attacco!, Simone SILVESTRI, Vito PICCHINENNA
Esterno notte, Massimo CIPOLLINA
Le otto montagne, Rodolfo MIGLIARI
Siccità, Marco GERACITANO
MIGLIOR DOCUMENTARIO
Il cerchio
In viaggio
Kill Me If You Can
La timidezza delle chiome
Svegliami a mezzanotte
MIGLIOR FILM INTERNAZIONALE
Bones and All
Elvis
Licorice Pizza
The Fabelmans
Triangle of Sadness
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
Albertine Where Are You?
Ambasciatori
Il barbiere complottista
Le variabili dipendenti
Lo chiamavano Cargo
DAVID GIOVANI
Corro da te
Il colibrì
L’ombra di Caravaggio
La stranezza
Le otto montagne
Premi David di Donatello 2023: conclusioni
Non ci resta che aspettare la serata del 10 maggio 2023 per assistere alla cerimonia più attesa nel mondo del cinema italiano. Nel frattempo vi invitiamo a visitare il sito dell’Accademia del Cinema Italiano e a recuperare i film candidati su Sky, nei canali di Sky Cinema, Sky Primafila e Sky Documentaries, e in streaming su NOW TV.
Guarderete i Premi David di Donatello 2022? Su quale pellicola puntate? Fatecelo sapere!