Il Premio COMEL Vanna Migliorin Arte Contemporanea arriva alla sua VIII edizione nonostante i problemi legati alla pandemia di Covid-19. Il concorso di quest’anno sarà Legami in Alluminio, per richiamare l’omonimo materiale e la sua propensione naturale all’unione. Ecco tutti i dettagli per partecipare all’evento.
Premio COMEL VIII edizione: Legami in Alluminio
Il Premio COMEL Vanna Migliorin Arte Contemporanea nasce nel 2012 in memoria della signora Vanna Migliorin, appassionata d’arte sempre in prima linea per supportare i progetti innovativi. Nel corso degli anni questo concorso si è consolidato nel panorama artistico moderno, divenendo una delle competizioni europee più innovative, coraggiose e particolari. Il Premio COMEL arriva oggi alla sua VIII edizione che avrà come tema cardine Legami in Alluminio che vuole essere un richiamo ad una delle principali caratteristiche dell’omonimo materiale, quella di unirsi naturalmente con altri metalli, che si trasforma in metafora del legame e dell’unione che l’arte è in grado di creare tra le persone. Quest’anno toccherà quindi ai pittori, fotografi, scultori e illustratori raccontare valori come l’apertura, la generosità, lo scambio di idee e la propensione alla condivisione che da sempre contraddistinguono i linguaggi artistici, che dovranno essere rappresentati con opere che li ricordino, metaforicamente o fisicamente, grazie all’utilizzo dell’alluminio.
Esatto, avete letto bene: non è prettamente una competizione fotografica, ma racchiude in sé tutta l’arte e le sue mille diramazioni, creando un’importante quanto intrigante possibilità di confrontare diversi punti di vista ed opinioni in un’epoca dove non si cerca più di capire gli altri ma solo di avvalorare sé stessi e le proprie idee.
La partecipazione all’VIII edizione del Premio COMEL è totalmente gratuita, aperta a chiunque viva o lavori in Europa, e sono ammesse opere sia edite che inedite con l’unico vincolo che l’alluminio dovrà essere abbinato ad altri materiali proprio per richiamare il concetto di “unione”. A scegliere i lavori finalisti, che saranno 13 come il numero atomico del metallo, sarà una giuria di esperti e critici d’arte. Le opere verranno poi esposte presso lo Spazio COMEL Arte Contemporanea di Latina nei primi mesi del 2021 e, tra finalisti, verrà infine decretato un vincitore assoluto che oltre a ricevere un premio in denaro di 3.500 euro avrà la possibilità di realizzare una mostra personale con tanto di catalogo.
Premio COMEL VIII edizione: iscrizioni
Nonostante la crisi legata alla pandemia di coronavirus stia mettendo in ginocchio il mondo, l’intenzione è quella di riuscire a realizzare l’VIII edizione del Premio COMEL, le cui iscrizioni scadranno il 31 ottobre 2020.
Per iscriversi, leggere il regolamento completo e richiedere ulteriori informazioni, vi invitiamo a consultare il bando del concorso.