Il Premio Riccardo Prina è arrivato all’edizione 2020, la decima in memoria dell’omonimo critico d’arte scomparso nel 2010. Il bando è aperto a tutti i fotografi dai 18 ai 40 anni, professionisti e non, che possono partecipare con una sequenza fotografica in grado di racchiudere una narrazione forte e convincente. Ecco tutti i dettagli del concorso.
Premio Riccardo Prina 2020: il regolamento
Il concorso internazionale Premio Riccardo Prina arriva all’edizione 2020, la decima dalla scomparsa dell’omonimo critico d’arte a cui è dedicato come memoriale. Sarà diretto da Bambi Lazzati e organizzato dall’Associazione AMICI DI PREMIO CHIARA, la Famiglia Prina e l’Associazione degli Amici di Riccardo. Chiunque può partecipare: non è richiesto essere un professionista del settore per inviare le proprie opere, solo avere un’età compresa tra i 18 e i 40 anni. Ai partecipanti si richiede la presentazione di una serie di fotografie, da un minimo di 3 fino ad un massimo di 6, che raccontino una storia e si trasformino da semplici immagini a narrazione quasi letteraria. Il Premio Riccardo Prina 2020 è totalmente gratuito e i fotografi che decideranno di parteciparvi dovranno inviare i propri scatti entro il 25 maggio, via email. Oltre a quelle sopracitate, le uniche regole da rispettare del contest sono:
- I singoli scatti in ordine preciso di narrazione inviati in formato JPEG;
- Inserire un testo di massimo 200 battute che spieghi il racconto fotografico;
- Includere una breve biografia personale di massimo 300 battute;
- Inviare la scheda di partecipazione scaricabile sul sito;
- La fotocopia della carta d’identità e fotografia dell’autore.
Le immagini inviate verranno giudicate dalla Giuria del Premio Prina, presieduta da Mauro Gervasini. I membri della giuria analizzeranno nel dettaglio le serie proposte, valutando sia le fotografie in sé che la capacità narrativa del fotografo. I finalisti verranno poi avvisati ad inizio estate 2020 e potranno consegnare l’opera in modo che venga esposta alla Triennale di Milano a circa metà settembre. Durante questa esposizione la giuria voterà nuovamente per capire chi premiare:
- Il vincitore assoluto del concorso riceverà un premio di 800 euro e la possibilità di organizzare una mostra personale presso il Museo di MAGA di Gallarate (VA);
- Verrà attribuito un ulteriore premio di 400 euro da parte del Comitato Premio Claudio De Albertis ad una fotografia meritevole di menzione;
- Gli Amici di Riccardo indicheranno una terza opera da menzionare, che verrà premiata anch’essa con 400 euro.
Premio Riccardo Prina 2020: iscrizioni
Un appuntamento interessante, che sono sicuro possa essere di vostro gradimento. Per leggere il regolamento completo, scaricare il bando, iscriversi al concorso e contattare i numeri di assistenza, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale dell’organizzazione.