Un cambio al vertice per garantire continuità: Paolo Giusti di Fowa Nital è il nuovo presidente 2022 di AIF, Associazione Italiana Foto & Digital Imaging. Insieme a lui, un nuovo Consiglio Direttivo in carica fino alla fine del 2023. Ecco tutti i dettagli.
Presidente AIF 2022: cambiamenti al vertice
L’assemblea di AIF, Associazione Italiana Foto & Digital Imaging, ha eletto un nuovo presidente e un nuovo Consiglio Direttivo: è Paolo Giusti di Fowa Nital a prendere il posto di Luca Servadei di Polyphoto, con la Vice Presidenza che va a Panasonic Italia. Questo cambio al vertice arriva nel segno della continuità, avendo entrambe le aziende partecipato attivamente alle iniziative intraprese nei precedenti mandati. L’Assemblea ha apprezzato il lavoro svolto dal Presidente e dal Consiglio Direttivo uscenti, portando avanti un cambiamento per continuare con il medesimo approccio.
Il nuovo Consiglio Direttivo capitanato da Paolo Giusti è composto dai seguenti membri: Giulia Barbieri Carones (Digital Imaging/Communication/Headphones Marketing Supervisor Panasonic Italia), Luca Servadei (Direttore Vendite Polyphoto Spa), Paolo Pozzi (Brand & Communication Director Imaging Division di Vitec Imaging Solutions Spa), Davide Vajani (Presidente di Ascofoto/Confcommercio Imprese per l’Italia – Associazione dei negozianti e professionisti del settore fotografico), Antonio Barrella (Presidente Nazionale dei Fotografi CNA Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa). Tutti i rappresentanti resteranno in carica fino al 31 dicembre 2023.
Presidente AIF 2022: le dichiarazioni
Paolo Giusti si è dichiarato onorato del ruolo assegnatogli, ringraziando direttamente il Gruppo Fowa Nital per avergli permesso di accumulare esperienza in questo settore. “Ringrazio il Fowa Nital perché mi ha permesso di acquisire una trentennale esperienza nel mercato fotografico. Ringrazio il Consiglio Direttivo di AIF per la fiducia accordatami. Assumo questo incarico con orgoglio e grande senso di responsabilità. Dal 1979, AIF ha un ruolo di riferimento nel mondo della fotografia in Italia, un punto di incontro tra industria, distribuzione e utenti finali“.
Questi quindi i cambiamenti ai vertici di AIF, per un nuovo corso che rispecchierà il vecchio e condurrà su nuove strade.