Probabilmente non siamo ancora sazi di canali streaming ai quali iscriverci: Prime Video Channels arriva ufficialmente in Italia e va ad ampliare l’offerta di Prime Video con nuovi pacchetti a cui abbonarsi singolarmente. Ecco tutti i dettagli.
Prime Video Channels: c’è tutto per tutti!
Diciamoci la verità: i portali di streaming, ora come ora, sono tantissimi e la scelta di quali usufruire è molto personale. Forse, e sottoscrivo forse, di altri canali non ci sarebbe bisogno, eppure sbarca in terra nostrana Prime Video Channels, ossia una serie di nuovi canali che si aggiungono tramite singoli abbonamenti all’offerta di Amazon Prime Video. Ora la scelta è davvero infinita: film, show di vario genere, eventi sportivi, concerti live; c’è tutto e ce n’è per tutti i gusti!
Questi canali possono essere aggiunti singolarmente all’abbonamento canonico Prime di Amazon, con cadenza ovviamente mensile. Sono previsti periodi di prova fino a 30 giorni e non è richiesto sottoscrivere un abbonamento a lungo termine (si può disdire in qualsiasi momento). Siete curiosi di scoprire tutti i nuovi portali a disposizione? Eccoli qui:
- Infinity Selection: selezione di cinema internazionale e nostrano, al costo di 6,99 euro al mese;
- Noggin: un canale dedicato ai personaggi di Nick Jr, al prezzo di 3.99 euro al mese;
- Juventus TV: abbonamento riservato ovviamente ai tifosi della nota squadra torinese, che offre contenuti esclusivi a 3,99 euro al mese;
- Starzplay: selezione accurata di streaming globale tra cui le serie originali targate STARZ (Spartacus, per esempio), a 4,99 euro mensili;
- Raro Video: canale dedicato al cinema d’autore, a 3,99 euro al mese;
- Mubi: altra sezione dedicata al cinema autoriale di tutto il mondo, a 9,99 euro mensili;
- Midnight Factory: per 4,99 euro al mese una scelta di lavori horror che vi faranno tremare le gambe;
- Full Moon TV: a 3,99 euro al mese un canale dedicato al cinema d’azione;
- Mezzo: state cercando il top del top per quanto concerne la musica? Questo è il vostro portale, a 2,99 euro al mese;
- ShortsTV: amanti dei cortometraggi? Ecco il vostro canale, che li trasmette ininterrottamente h.24 al costo di 3.99 euro mensili;
- Qello Concerts by Stingray: migliaia di concerti registrati per intero, a soli 4,99 euro al mese
Prime Video Channels: conclusioni
Bisogna ammettere che, con l’arrivo di questi canali, l’offerta Amazon Prime Video diventa letteralmente enorme. C’è veramente un contenuto per qualsiasi gusto, e questo farà piacere anche a coloro che dibattono fortemente sul fatto che i portali di streaming oggi siano fin troppi. Gli abbonamenti possono essere sottoscritti sia via browser che tramite l’app ufficiale Prime Video, quindi vi rimandiamo alla seguente pagina nel caso foste interessati a sottoscriverne uno o più. Fateci sapere la vostra su questi nuovi canali di intrattenimento!