Prime Video aumenta gli investimenti in Italia nelle produzioni per l’anno 2021. Una nuova fase dell’impegno di Amazon di creare nuove serie TV italiane di finzione scripted Original. Durante l’evento a Roma tenutosi oggi, il servizio di streaming ha svelato importanti novità come The Bad Guy, Prisma e Bang Bang Baby. Inoltre, è stata annunciata la seconda stagione di Celebrity Hunted con un trailer promozionale. Scopriamo insieme il resto dei dettagli, dai nuovi volti ai prossimi titoli prodotti in Italia e in futuro disponibili sulla piattaforma.
Prime Video Italia produzioni 2021: Amazon investe sul Belpaese
Nella giornata di oggi, a Roma, all’evento Prime Video Presents Italia 2021, il colosso americano dell’e-commerce e dello streaming ha dato l’impressione di voler aprire una nuova fase per quanto riguarda il settore cinematografico e seriale tricolore. Da quest’anno, infatti, Amazon ha deciso di aumentare i propri investimenti nella produzione di serie TV italiane di finzione. Una forte accelerazione, dunque, nello sviluppo di contenuti scripted Amazon Original locali nel nostro paese dimostrata con interessanti novità annunciate da Nicole Morganti, Head of Italian Originals, Amazon Studios, durante la manifestazione.
Prime Video Italia produzioni 2021: le nuove serie in arrivo
Tanti sono i titoli di rilievo presentati durante i panel con i diversi autori e autori di spicco. Per quanto riguarda i titoli in produzione e destinati in esclusiva alla visione su Prime Video nel prossimo triennio, è stata rivelata The Bad Guy, una serie di Ludovica Rampoldi, Davide Serino e Giuseppe G. Stasi, diretta da Giancarlo Fontana e lo stesso Stasi. Prodotta da Nicola Giuliano, Francesca Cima e Carlotta Calori per Indigo Film, la serie unisce il crime con la dark comedy e racconta l’incredibile storia di Nino Scotellaro, il pubblico ministero siciliano dedito alla lotta contro la mafia e improvvisamente accusato di essere un mafioso.
Annunciata anche Prisma, un drama young adult sulla storia di Marco e Andrea, due gemelli identici che sfidano, ognuno in modo differente, le norme di genere. La regia è di Ludovico Bessegato, creatore dell’opera insieme ad Alice Urciuolo. In cantiere anche Everybody Loves Diamonds, serie ispirata al “Colpo di Anversa” del 2003 con Kim Rossi Stuart nel ruolo di Leonardo Notarbartolo a capo del suo squinternato gruppo di ladri in azione per il più grande furto di diamanti al mondo. È diretta da Gianluca Maria Tavarelli, prodotta da Mario Gianani e Lorenzo Gangarossa per Wildside, una società di Fremantle, e scritta da Michele Astori, Stefano Bises, Giulio Carrieri e Bernardo Pellegrini.
Infine, presentato anche Bang Bang Baby, il crime drama ambientato a Milano alla fine degli anni Ottanta di un’adolescente timida e insicura che diventa il membro più giovane di un’organizzazione criminale. Interpreti principali sono Arianna Becheroni, Adriano Giannini, Lucia Mascino e Dora Romano. La serie, creata da Andrea Di Stefano, è diretta da Michele Alhaique, Margherita Ferri, Giuseppe Bonito e scritta dallo stesso Di Stefano insieme a Valentina Gaddi e Sebastiano Melloni. La serie è prodotta da Lorenzo Mieli per The Apartment e Wildside, entrambe società di Fremantle.
Prime Video Italia produzioni 2021: i nuovi contenuti svelati
Nelle produzioni prossimamente in arrivo su Prime Video, spicca il primo film Amazon Original italiano Anni da cane. Prodotto da Notorious Pictures, su sceneggiatura di Mary Stella Brugiati e Alessandro Bosi, il lungometraggio è diretto da Fabio Mollo con Aurora Giovinazzo nel ruolo della protagonista “Stella”, una sedicenne impacciata che dopo un incidente in auto, in cui è coinvolto anche un cane, si convince che i suoi anni vadano contati come quelli dei cani. Nel cast anche Isabella Mottinelli, Federico Cesari, Luca Vannuccini e Sabrina Impacciatore, con una performance cameo di Achille Lauro, autore anche di un brano inedito per il film.
Spazio anche a Dinner Club, lo show prodotto da Banijay Italia con lo chef stellato Carlo Cracco, guida d’eccezione di un gruppo di attori di rilievo alla scoperta di alcune delle meraviglie culinarie italiane e delle tradizioni locali in luoghi spettacolari. Ospiti di prestigio di questo viaggio tra i sapori e i panorami della nostra penisola saranno Sabrina Ferilli, Luciana Littizzetto, Diego Abatantuono, Fabio De Luigi, Pierfrancesco Favino e Valerio Mastandrea.
Tra le sorprese più importanti dell’evento organizzato da Amazon a Roma c’è il rilascio del trailer di Celebrity Hunted 2. Come si può vedere dal breve filmato, nel sequel del real-life thriller ci saranno sette nuovi personaggi famosi del panorama italiano: Elodie in coppia con Myss Keta, Stefano Accorsi, Diletta Leotta, Achille Lauro, Boss Doms e Vanessa Incontrada. La serie debutterà in esclusiva il 18 giugno sul servizio di streaming.
Prime Video Italia produzioni 2021: i titoli acquisiti da Amazon
Viktoria Wasilewski, Head of Content per Prime Video Italia, ha poi annunciato per il 2021 anche l’acquisizione dei diritti di nuovi contenuti esclusivi in produzione nei prossimi mesi. Uno è Monterossi, un thriller investigativo in sei episodi con un risvolto comico basato sui popolari romanzi gialli Questa non è una canzone d’amore e Di rabbia e di vento (editi da Sellerio) di Alessandro Robecchi. Il protagonista Carlo Monterossi, cinquantenne autore televisivo disilluso, è interpretato da Fabrizio Bentivoglio. L’altro titolo acquisto da Amazon è Ben: Respira, il documentario sulla vita di Benji, uno dei più talentuosi giovani artisti italiani, dal Belpaese a Los Angeles e New York.