Il travolgente ritorno nella Terra di Mezzo con Gli Anelli del Potere ha già catalizzato l’attenzione di migliaia di spettatori sparsi per il globo. Come prevedibile, l’onda lunga di questo fenomeno condurrà Prime Video almeno fino alla conclusione di questa gloriosa annata. Tuttavia, la piattaforma non vuole lasciare a secco i suoi affezionati, neanche per il mese di ottobre. A breve, infatti, sono in programma una serie di uscite elettrizzanti, che scopriremo insieme in questo articolo. Sellate il vostro destriero per percorrere la novità Prime Video di ottobre 2022!
Prime Video ottobre 2022: spazio alle serie
Il catalogo di serie tv disponibili su Prime Video, già notevolmente vasto e ricco di alternative, sarà rimpolpato con ulteriori serie, di natura diversa. Se i fan delle trame distopiche (che abbiamo trattato su Twitch nella nostra ultima live) e futuristiche non potranno non apprezzare Inverso – The Peripheral, gli amanti delle vicende romantiche potranno dissetare la loro passione con Modern Love Tokyo. Abbiamo appena citato solo due delle serie che si materializzeranno sui vostri schermi questo ottobre. Volete saperne di più? Eccovi accontentati!
21 ottobre
- Inverso – The Peripheral – stagione 1
Chloë Grace Moretz, già nota per Carrie – Lo sguardo di Satana e l’eccentrico Kick Ass, torna sugli schermi in una serie ambientata nel futuro. Flynne, una giovane americana, vive in una società non troppo dissimile da quella attuale, in cui la tecnologia compie continui passi avanti. La ragazza, dotata di acume e grande ambizione, tenta di tenere le redini della sua famiglia, finché la sua vita si scontra con la scoperta di una particolare connessione, che la conduce in una realtà parallela. Sarà l’inizio di una sequela di vicissitudini, tra momenti di azione e frammenti di fantascienza.
Inverso-The Peripheral, è tratta dall’omonimo romanzo di William Gibson, e vede tra i protagonisti anche Jack Reynor, noto ai più per il pregevole quanto disorientante Midsommar, di Ari Aster. Inverso è prodotta, tra gli altri, dai creatori di Westworld, un’altra serie di stampo distopico di riconosciuto successo. Il primo episodio arriverà in streaming a partire dal 21 ottobre, con un episodio disponibile ogni venerdì fino al gran finale, programmato per il 9 dicembre.
21 ottobre
- Modern Love Tokyo – stagione 1
Partiamo dal principio: Modern Love è una serie americana, di ottimo successo, che trae ispirazione dall’omonima rubrica settimanale a cura del New York Times. Quest’opera, di stampo antologico, narra con dovizia di particolari tutte le varie e possibili forme dell’amore. Dall’amore incentrato sulla pura componente sessuale, fino a quello platonico, passando dal romanticismo e dall’amore per se stessi. Modern Love si compone di due stagioni e vanta tra le sue fila un cast d’eccezione: a muoversi tra le trafficate strade newyorkesi ci sono attori del calibro di Anne Hathaway, Tina Fey e Andy Garcia.
Il 21 ottobre, proprio su Prime Video, arriva dunque la versione giapponese di Modern Love, al cui titolo originale si aggiunge semplicemente il nome della città più conosciuta della terra del Sol Levante. Tutte le storie sono ambientate a Tokyo e, tra i vari episodi, ne figura anche uno animato. Un bel passatempo per gli amanti del romanticismo!
28 ottobre
- The Devil’s Hour – stagione 1
Questo ottobre c’è materiale anche per gli appassionati dell’orrore. The Devil’s Hour racconta la storia di una donna che si sveglia costantemente alle 3.33 del mattino, ora considerata del diavolo, perché opposta alle ore diurne. Come se non bastasse, attorno alla protagonista accadono cose strane, e anche i suoi famigliari sembrano avere bizzarre e oscure problematiche. Quando nella zona iniziano a verificarsi anomali omicidi, la situazione diventa sempre più spinosa.
Il cast di The Devil’s Hour si fregia di un attore navigato come Peter Capaldi e di Jessica Raine, e arriverà su Prime Video dal 28 ottobre.
Prime Video ottobre 2022: i film
Dall’attesissimo Time is Up 2 fino a produzioni di stampo storico e, ancora una volta, dell’orrore: il menù riservato ai film di Prime Video per questo ottobre 2022 si presenta selettivo, ma decisamente gustoso. Leggiamolo insieme!
OFFERTA

7 ottobre
- Catherine Called Birdy – commedia (2022)
Tratto dal romanzo “Catherine” di Karem Cusham, Catherine Called Birdy è un lungometraggio scritto e diretto da Lena Dunham. Protagonista è la giovane Catherine, interpretata da Bella Ramsey (già ammirata in Game of Thrones e presto nei panni di Ellie nell’adattamento in live action dell’iconico videogioco di The Last of Us), una ragazzina immersa nell’Inghilterra dell’epoca medioevale. Appena quattordicenne, la piccola Lady sogna di girare il mondo per vivere mille avventure, ma deve scontrarsi con la dura realtà dell’epoca, che la impone come promessa sposa agli uomini più ricchi della società. Tuttavia, aiutata dai suoi amici a corte e animata da un grande senso di libertà, Catherine darà del filo da torcere a suo padre e a tutti i pretendenti, rendendo complicato un destino che sembrava già segnato.
Potrebbe interessarti anche:
The Last of Us: la serie HBO sarà un capolavoro o un fallimento, non esistono vie di mezzo
Dopo il teaser trailer della serie HBO su The Last of Us tante sono le domande: sarà un capolavoro o...
Leggi di più
13 ottobre
- Backstage – Dietro le quinte – danza (2022)
Backstage è un film italiano diretto da Cosimo Alemà, noto anche come regista di clip musicali per artisti del calibro di Ligabue, Noemi, Tiziano Ferro e Marco Mengoni. Il film, ambientato a Roma, narra di un gruppo di artisti giovani e di grande talento, impegnati in una sfida all’ultima nota per raggiungere il sogno di far parte del cast di un grande spettacolo. Il film è prodotto da Eagle Picture ed è un’opera pensata per gli amanti di canto e danza, ma non solo.
21 ottobre
- Argentina, 1985 – drammatico (2022)
Diretto da Santiago Mitre, Argentina, 1985, è un’opera che racconta uno spaccato di storia argentina degli anni ’80. In quel periodo, nel paese sudamericano ebbe luogo un processo ai danni dei comandanti delle dittatura militare, accusati di crimini contro l’umanità. Il lungometraggio racconta la vicenda di un team di giovani avvocati, guidati da Strassera e Moreno Ocampo, che si trova ad affrontare una complessa battaglia legale e personale per dare giustizia alle vittime della cruda violenza della giunta militare.
27 ottobre
- Time is Up 2 – romantico (2022)
Dopo il successo del primo capitolo, Benjamin Mascolo e Bella Thorne tornano insieme (solo nella finzione) nei panni dei protagonisti Roy e Vivien. Questa volta sarà il viaggio nel paese natale di Roy a mettere in difficoltà la giovane coppia, alle prese con il ritorno di una vecchia fiamma del ragazzo, che ormai sembrava dimenticata. Il film è diretto da Elisa Amoruso, e approderà in streaming su Prime Video il 27 ottobre.
28 ottobre
- Run Sweetheart Run – thriller, horror (2020)
Presentato al Sundance nel 2020, Run Sweetheart Run è un film di genere thriller, con tendenze horror, dai produttori di lavori intensi come Scappa-Get Out e Happy Death Day. Una ragazza accetta un appuntamento al buio nelle pericolose strade di Los Angeles, e ben presto si troverà braccata dal suo aguzzino in un inseguimento pregno di suspance e di sequenze al cardiopalma. Il film è diretto da Shana Feste e arriverà in piattaforma il 28 ottobre, proprio a ridosso di Halloween. Praticamente un assist a porta vuota!
Prime Video ottobre 2022: nel segno della musica
Nel corso degli anni Prime Video ci ha ampiamente dimostrato di dare spazio anche alla musica, per tutti i generi e per tutte le età. A ottobre questa affermazione sembra prendere ancor più vigore, alla luce delle produzioni in arrivo sulla piattaforma. Musica maestro!
3 ottobre
- Red Valley: siamo quello che ascoltiamo
Red Valley: siamo quello che ascoltiamo è un film-documentario incentrato sul famoso festival di musica rap, hip hop ed elettronica, il Red Valley, che va in scena in Sardegna da ormai 7 anni. A ferragosto di ogni anno migliaia di spettatori si riuniscono sull’isola per ascoltare artisti come Fabri Fibra, Marracash, Salmo, Pinguini Tattici Nucleari, Blanco e tanti altri. Red Valley: siamo quello che ascoltiamo alternerà al dialogo diretto con questi artisti dei momenti di musica ed esibizioni, in quello che si preannuncia essere un documentario incentrato sul senso e sulla comprensione dell’arte di questi autori.
5 ottobre
- The Sound of 007
The sound of 007 è un documentario a tema musicale che porta su schermo la colonna sonora del leggendario agente con licenza di uccidere. Diretto da Mat Whitecross, uno specialista del settore (ha collaborato a molte produzioni dei Coldplay, tra cui l’iconico videoclip di Paradise, con più di un miliardo e seicento milioni di visualizzazioni su Youtube), l’opera annovera tra le sue fila compositori come Hans Zimmer, Paul McCartney e star della caratura di Daniel Craig, Rami Malek e Billie Eilish.
Prime Video ottobre 2022: a voi la scelta
Come sempre, il catalogo di Prime Video è ricco e variegato, e strizza l’occhio al pubblico di tutti i generi e le età. Siamo molto curiosi di vedere diversi dei prodotti proposti, come Inverso – The Peripheral, The Devil’s Hour e Catherine Called Birdy. Non vi resta che sintonizzarvi sulla piattaforma e premere il tasto play!
Cosa ne pensate di queste novità? Cosa guarderete? Fatecelo sapere!