• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
martedì 26 Settembre 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le fotocamere Fujifilm hanno problemi seri con macOS: è già in arrivo un fix ma bisogna stare attenti

Grandi bug tra le fotocamere Fujifilm e gli utenti macOS. Quando verranno risolti?

Ricky Delli Paoli di Ricky Delli Paoli
7 Febbraio 2022
5 minuti di lettura
Home Fotografia Produttori Fujifilm
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Fujifilm ha diffuso un comunicato ai propri utenti che utilizzano le fotocamere mirrorless del brand con il sistema operativo macOS di Apple circa un’incompatibilità del firmware che potrebbe creare grossi problemi per quanto concerne l’acceso ai file e che potrebbe anche trasformarsi in una rovinosa perdita di dati. L’azienda ha già dichiarato che un aggiornamento contenente un fix è già in fase di sviluppo, ma come risolvere nel frattempo?

Problemi Fujifilm macOS: i possibili rischi

L’azienda ha pubblicato una nota ufficiale sul sito web americano contenente alcune indicazioni importanti per coloro i quali utilizzano una o più fotocamere del sistema X e GF unitamente ad un computer con macOS. Si possono verificare varie tipologie di anomalie a seconda del prodotto che si sta utilizzando, anomalie che possono anche diventare gravi, partendo da una semplice mancanza di comunicazione fino alla perdita dei dati.

Problemi Fujifilm macOS

Tali anomalie si andrebbero a verificare a causa di un’incompatibilità tra l’attuale versione firmware di alcune fotocamere Fuji con gli ultimi aggiornamenti del sistema operativo della casa di Cupertino.

“FUJIFILM Corporation ha identificato un’incompatibilità del firmware tra specifiche fotocamere della serie X e GFX […]”, scrive la società. “Questa incompatibilità può impedire agli utenti di macOS di accedere direttamente ai file se sono stati inizialmente salvati su schede di memoria SDXC nella fotocamera. Per ovviare a questa anomalia, Fujifilm sta creando una patch firmware, che dovrebbe essere presto disponibile per il download gratuito dagli utenti di X Series e GFX System”

Problemi Fujifilm macOS: le fotocamere che creano incompatibilità

Non sono poche le fotocamere Fujifilm attualmente in commercio che possono far verificare queste anomalie con gli ultimi aggiornamenti del sistema operativo di Apple, e tra queste troviamo non solo le principali ma anche le ultime uscite tra cui:

Ti potrebbe interessareanche

DJI Mini 4 Pro

DJI presenta Mini 4 Pro, la piattaforma aerea All-in-One

25 Settembre 2023
668
Leica Q3

Leica Q3: la vera compatta d’élite | Recensione

Migliori social network per fotografi

Miglior Social Network per fotografi: quale utilizzare per farsi conoscere?

23 Settembre 2023
783
Miglior set fotografico per casa

Miglior set fotografico per casa: ecco gli strumenti di cui avete bisogno

23 Settembre 2023
885
Carica altro
  • Fujifilm GFX100
  • Fujifilm GFX100S
  • Fujifilm GFX50S II
  • Fujifilm X-Pro 3
  • Fujifilm X-T4
  • Fujifilm X-S10
  • Fujifilm X-E4
  • Fujifilm X-T30 II
  • Fujifilm X100V

Ci sono in realtà anche altre fotocamere da aggiungere a questa lista ma che possono “soffrire” di queste problematiche soltanto se sono state aggiornate ad una versione specifica del firmware:

  • Fujifilm GFX 50S con firmware v4.00 o superiore
  • Fujifilm GFX50R con firmware v2.00 o superiore
  • Fujifilm X-T3 con firmware v3.20 o superiore

Problemi Fujifilm macOS: le segnalazioni sono state molteplici

Secondo The Verge, questo problema era già stato portato alla luce da alcuni utenti in vari forum di discussione online. Alcuni fotografi infatti lamentavano il fatto che sono state scattate migliaia di foto con vari prodotti Fujifilm ma ne venivano rilevati soltanto 4096 al massimo sul loro Mac collegato direttamente alla fotocamera.

Problemi Fujifilm macOS

Fujifilm ha affermato che tale problematica può verificarsi nel momento in cui un utente che ha salvato le proprie foto su una memoria SDXC prova a collegare la fotocamera Fuji contenente tale memoria ad un computer con macOS. Attualmente gli utenti Windows non sembrano afflitti da tale problematica.

“Sebbene le attuali versioni del firmware consentano a queste fotocamere della serie X e GFX di scrivere internamente e memorizzare 9.999 fotogrammi in una singola cartella, è stato osservato che se nella fotocamera vengono scritti più di 4.000 file in una singola cartella su una scheda SDXC e vi si accede direttamente usando macOS si verifica tale problematica.”

Il primo vero problema riguarda quindi la mancata lettura dei file che superano come numerazione il già citato “4096”, ma la cosa potrebbe anche aggravarsi rendendo completamente inaccessibile la memoria su cui sono salvate le foto. Questo significa che in prima battuta i file potrebbero essere illeggibili a partire dalla foto 4097 in poi, in seconda battuta invece potrebbero diventare tutti illeggibili, causando ovviamente danni importanti, soprattutto in ambito lavorativo.

“Se la scheda di memoria non viene espulsa correttamente da un computer utilizzando macOS, è probabile che i dati vengano persi se la stessa scheda viene collegata direttamente e vi si accede una seconda volta utilizzando macOS”, afferma Fujifilm. “Tuttavia, il rischio di perdita di dati in questa situazione può essere prevenuto seguendo procedure di espulsione adeguate per i sistemi operativi macOS. Se vengono seguite le procedure corrette, nessun dato andrà perso. Tuttavia, i file rimarranno inaccessibili quando si tenta di accedere direttamente ai dati sulla scheda di memoria utilizzando macOS. FUJIFILM non è responsabile per qualsiasi perdita di utilizzo, immagini, file, dati o altre informazioni in relazione all’uso dei prodotti FUJIFILM causata dalle procedure di espulsione improprie di cui sopra.”

Problemi Fujifilm macOS: come evitare di perdere i dati

Se volete evitare rischi di perdita di dati o mancata lettura, soprattutto se non siete soliti espellere correttamente le varie memory card (e aggiungerei “male”), allora la soluzione, almeno fino all’arrivo del fix, è semplicemente quella di usare soltanto la memory card insieme ad un lettore esterno ed evitare di salvare le foto sui computer macOS collegando fisicamente la fotocamera ad esso.

Personalmente uso senza problemi la mia fotocamera Fujifilm X100V con macOS e non ho mai perso nulla, è anche vero però che non sono solito salvare i file collegando direttamente la fotocamera al computer bensì sfruttando un comunissimo lettore di schede, che di fatto non mi ha mai dato problemi. Se invece vi trovate più comodi a collegare la vostra fotocamera direttamente ad un computer con macOS, allora forse fareste meglio ad evitare questa operazione almeno finché non arriverà una soluzione ufficiale tramite aggiornamento firmware.

Problemi Fujifilm macOS: l’azienda è già al lavoro ad un aggiornamento

Come già scritto nei paragrafi precedenti, Fujifilm è già al lavoro per risolvere il problema tramite aggiornamento firmware. Non vi resta che seguire i consigli che avete letto in questo articolo, evitando quindi di collegare, almeno per ora, la vostra fotocamera Fujifilm (tra quelle comprese nell’elenco) ad un computer macOS, almeno fino al rilascio del fix.

Verrà presto rilasciato un aggiornamento per le varie fotocamere che andrà a correggere il problema di compatibilità e lettura, pertanto vi invitiamo a continuare a seguirci in attesa di novità e, soprattutto, ad aguzzare lo sguardo in caso di uscita rapida del firmware. Vi ricordiamo inoltre che per aggiornare facilmente una fotocamera Fujifilm, almeno per quanto concerne i prodotti indicati in questa lista, è sufficiente collegare tramite Bluetooth o WiFi la vostra fotocamera allo smartphone (che sia Android o iOS) e attendere la notifica della presenza di un nuovo aggiornamento. Tale nuovo aggiornamento potrà essere fatto tranquillamente tramite lo smartphone mantenendo la connessione senza fili alla vostra fotocamera attiva per poter risolvere il problema.

Fujifilm ha inoltre realizzato una guida per gestire i file direttamente da una scheda SDXC e scaricarli sul computer che potete leggere a questo link.

 

Fonte: PetaPixel

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Ricky Delli Paoli

Ricky Delli Paoli

Capo redattore di FotoNerd.it, fondatore di You-Start.it e presidente di Pixel FotoClub. Nel tempo libero, di solito...naah, ma chi voglio prendere in giro, non ho tempo libero. "Alexa, leggi questa descrizione agli utenti, così non fanno fatica." Parlo italiano e inglese di giorno, russo di notte. Adoro la fotografia, la tecnologia, le robe nerd e un po' geek. Sono certo che 24 ore al giorno non bastino nella vita di un appassionato di foto, video, serie tv, cinema, libri, videogiochi, informatica e scienza della tecnologia, quindi farò una petizione su Change.org per aumentare le ore di un giorno, magari funziona. Sogno di recensire le fotocamere degli autovelox.

Articoli correlati

DJI Mini 4 Pro
DJI

DJI presenta Mini 4 Pro, la piattaforma aerea All-in-One

25 Settembre 2023
660
Leica Q3
Recensioni Fotografiche

Leica Q3: la vera compatta d’élite | Recensione

Migliori social network per fotografi
Guide

Miglior Social Network per fotografi: quale utilizzare per farsi conoscere?

23 Settembre 2023
992
Miglior set fotografico per casa
Guide all'acquisto

Miglior set fotografico per casa: ecco gli strumenti di cui avete bisogno

23 Settembre 2023
607
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

DJI Mini 4 Pro

DJI presenta Mini 4 Pro, la piattaforma aerea All-in-One

25 Settembre 2023
Leica Q3

Leica Q3: la vera compatta d’élite | Recensione

24 Settembre 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Modalità ritratto Google Pixel 6

Ecco come Google Pixel 6 riesce ad ottenere selfie in modalità ritratto sempre perfetti

9 Febbraio 2022
693
Canon soluzioni imaging agosto 2021

Canon presenta le nuove soluzioni di imaging per i lavori in 4K e 8K

18 Agosto 2021
209

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi