Potrebbero esserci diversi problemi per la software house Adobe: infatti, a seguito del rilascio di Lightroom CC versione 5.4 sui dispositivi Apple, molti utenti stanno riscontrando grossi problemi nel suo utilizzo. Scopriamoli insieme e vediamo la reazione dell’azienda statunitense.
Problemi Lightroom CC versione 5.4 Apple: quali sono?
Dopo l’aggiornamento di Lightroom su iOS e iPadOS, arrivato alla versione 5.4, numerosi utenti hanno riscontrato la completa mancanza sia di foto sia di presets di modifica non ancora sincronizzati nel cloud. A peggiorare la situazione ancor di più c’è il fatto che Adobe stessa abbia dichiarato come, al momento, non sappia quale possa essere la problematica e non siano in grado di recuperare i dati mancanti. Il rappresentante di Adobe Rikk Flohr ha emanato un comunicato ufficiale nel quale si può leggere:
Siamo consapevoli che, ad alcuni utenti che hanno eseguito l’aggiornamento a Lightroom 5.4.0 su iPhone e iPad, potrebbero mancare foto e presets che non sono stati sincronizzati con Lightroom cloud. È stata ora rilasciata una nuova versione di Lightroom mobile (5.4.1) per iOS e iPadOS che impedisce a questo problema di intaccare altre persone. L’installazione della versione 5.4.1, però, non ripristinerà le foto o i presets mancanti per quei clienti interessati dal problema introdotto dalla 5.4.0. Sappiamo perfettamente che ci siano dei dati non recuperabili al momento: ci scusiamo sinceramente e profondamente con tutti. Se sei interessato da questo problema, fai riferimento alle informazioni presenti in questo thread del forum.
Problemi Lightroom CC versione 5.4 Apple: conclusioni
La software house è da sempre attenta agli update dei suoi prodotti, come nel caso di Lightroom aggiornamento Febbraio 2020, ma questa volta l’ha combinata davvero grossa. Adobe non ha fornito ulteriori commenti sulla problematica né ha divulgato una stima del numero di utenti interessati dal problema prima del rilascio di Lightroom 5.4.1. Gli utenti sono comprensibilmente molto turbati, soprattutto considerando che la soluzione temporanea trovata da Adobe agisce solo per impedire che il problema si presenti a nuovi utenti. Purtroppo, questi eventi ci devono servire come promemoria di quanto sia fondamentale avere più backup delle immagini e dei presets, in modo da poterli rapidamente recuperare nel caso di bug di questa tipologia.