Il 2020 è stato un anno difficile, il primo da decenni in cui ci siamo scontrati faccia a faccia con una pandemia mondiale. La fotografia ne ha profondamente risentito, e il 2021 non sembrerebbe iniziare nel migliore dei modi: le nuove regole per fermare il Covid-19 in Giappone potrebbero rallentare la produzione di Canon e Nikon? Ecco la situazione.
Produzione 2021 Canon Nikon: un rallentamento inevitabile?
Il 2020 verrà ricordato per sempre: il virus Covid-19, arrivato in sordina, si è trasformato nella prima pandemia mondiale da decenni a questa parte, trovandoci del tutto impreparati per affrontarlo adeguatamente. Al numero consistente di morti si sono aggiunge le (necessarie) restrizioni per impedirne la proliferazione, causando la chiusura di scuole, il blocco di aziende e il fallimento di molte attività. Una situazione drammatica scandita dai termini “lockdown“, “sicurezza“, “mascherine“, che anche quest’anno non sembrerebbe avere fine. La fotografia, ovviamente, ha risentito della situazione e il mercato ha subito una delle flessioni più gravi della sua storia (come vi abbiamo riportato mensilmente con i nostri articoli sulle spedizioni delle fotocamere). Il 2021 non sembrerebbe iniziare nel migliore dei modi e, secondo alcune indiscrezioni, le nuove regole anti-Covid in Giappone potrebbero rallentare la produzione di Nikon e Canon.
Le nuove misure di blocco Covid-19 applicate in Giappone potrebbero mettere in crisi la produzione dei due colossi storici della fotografia, che quest’anno nonostante le difficoltà sono riusciti a buttare fuori modelli di altissima qualità come Canon EOS R6, EOS R5, Nikon Z6II e Z7II. Una dichiarazione di Nikon è stata molto chiara, da questo punto di vista:
Vorremmo esprimere le nostre più sentite condoglianze alle famiglie in lutto, a tutti coloro che hanno perso qualcuno per colpa del Covid. Preghiamo per un miglioramento della situazione, per tornare alla normalità. In risposta all’annuncio dello stato di emergenza, Nikon continuerà a produrre fino al 7 febbraio al fine di rafforzare le misure preventive. Implementeremo la riduzione del numero dei dipendenti al 30% ed eviteremo ai dipendenti che possono lavorare da casa di correre rischi venendo in ufficio.
Produzione 2021 Canon Nikon:
Tutte queste manovre rallenteranno per forza di cose la forza produzione di Nikon, e la medesima sorte potrebbe toccare a Canon. Il Covid è un nemico difficilissimo da affrontare e sono necessarie tutte le misure di contenimento possibili. Non possiamo dirvi per certo se queste nuove misure in Giappone rallenteranno le varie produzioni, ma è ovvio che se c’è meno forza lavoro la situazione ne risenta. Ritardi nello sviluppo e nelle produzioni, cambio di programmi: non sappiamo cosa il 2021 porterà con sé, abbiamo solo la speranza che tutto questo finisca il prima possibile per tornare alla normalità, per vedere meno persone soffrire e sperare in una ripresa del lavoro. La situazione è difficile, probabilmente insostenibile nel caso si prolungasse ancora, e bisogna fare di tutto per vincere.