Per non farsi mancare nulla, ecco Profoto Camera: la nuova applicazione del rinomato brand conosciuto per i suoi ottimi flash fotografici permette sia di gestire l’illuminazione durante il set che di elaborare i file RAW prodotti. Scopriamo insieme tutti i dettagli sul suo funzionamento.
Profoto Camera: la nuova app
Flash? Generatori? Light shaping tools? Profoto è conosciuta in tutto il mondo per la qualità dei suoi prodotti fotografici, capaci di avere un rapporto qualità / prezzo difficile da battere per i competitors. Il brand, dopo aver lanciato l’applicazione Profoto Control, che gestiva si l’acquisizione delle immagini ma era principalmente sviluppata per la gestione dell’illuminazione dei modelli con tecnologia AirX dell’azienda, presenta Profoto Camera, nuova app a 360° che permette anche l’elaborazione dei file RAW generati e prodotti quando si fotografa.
Profoto Camera è stata progettata per offrire un supporto completo ai fotografi professionisti, sia per sfruttare completamente l’ampia gamma di luci prodotte sia per poter gestire i file sul campo. Infatti, la grande aggiunta rispetto Profoto Control, è la gestione dei RAW. Per chi non lo sapesse, questo genere di file grezzi permette un controllo maggiore in fase di post produzione permettendo di ottenere risultati molto superiori ai semplici JPEG. Inoltre, la nuova app da la possibilità ai fotografi di scegliere tra due modalità di utilizzo delle sue luci: quella Classica consente il controllo manuale di tutti i parametri e si è aggiornata con un nuovo algoritmo, mentre la nuova modalità Smart è una sorta di modalità automatica adatta a tutte le tipologie di utenti e a tutte le esigenze, perfetta per la fotografia smartphone.
Profoto Camera: conclusioni
La nuova applicazione di Profoto è disponibile sia su Google Play che su App Store di Apple, gratuitamente. Attualmente è compatibile con tutte le luci del produttore con tecnologia AirX installata. Fateci sapere cosa ne pensate!