• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
domenica 5 Febbraio 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Trending

La nuova campagna pubblicitaria di McDonald’s è una figata

E adesso voglio mangiare un Big Mac

Ricky Delli Paoli di Ricky Delli Paoli
25 Febbraio 2020
5 minuti di lettura
Home Fotografia News Fotografia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

La  diffusione dei social, la comunicazione sempre più rapida, le storie su Instagram, i post su Facebook e le campagne sponsorizzate con regole restrittive hanno sicuramente cambiato il modo in cui, ultimamente, vediamo e interpretiamo la pubblicità. Eppure, come tale, la pubblicità è sempre stato visto come “l’elemento che rompe”. Vi ricordate quando ancora esisteva la televisione normale, ormai 50 anni fa, e la pubblicità interrompeva la scena clou di un film? Non è questo il caso, ovviamente, perché McDonald’s ha creato qualcosa di unico che fa della composizione fotografica e dell’utilizzo della luce un’eccellenza unica. Vediamo i dettagli.

Pubblicità McDonald’s Bacio: cosa (fortunatamente) non hanno fatto

Si, scherzavo ovviamente, la televisione esiste ancora e anche la pubblicità che interrompe le scene clou, volevo vedere se eravate attenti e nascondere la mia convinzione di essere già nel 2077. Ad ogni modo, spesso ho personalmente la convinzione che alcune pubblicità siano fatte giusto perché così dev’essere: viene messo del budget a disposizione (e non poco), un team creativo, giorni o mesi di lavoro e poi il risultato è un “COMPRA ASSOLUTAMENTE QUESTA COSA, ALTRIMENTI PERDI LO SCONTO”, insomma, tutto ciò che una pubblicità, secondo me, non dovrebbe comunicare. Credo fermamente nel fatto che scrivere “compra ora” “acquista” “approfittane subito” e altre cose del genere sia un errore, perché stanzia nel nucleus accumbens una sensazione negativa, pensieri di “obbligo” che, alla fine, non portano a nulla. Ecco perché ho sempre creduto nella pubblicità creativa, quella che comunque comunica l’intenzione, da parte dell’azienda, di venderti qualcosa. La differenza però è il modo in cui viene fatto, il rapporto che si instaura con l’osservatore, l’obiettivo di lead generation nascosto ben prima della call to action richiesta, oppure quelle situazioni in cui una call to action nemmeno serve, come la nuova pubblicità di McDonald’s.

Pubblicità McDonald's Bacio

Pubblicità McDonald’s Bacio: l’idea di una campagna straordinaria

Come vi dicevo prima, il mondo della pubblicità oggi è contorto, complesso, spesso disperato, ma per fortuna, con mio estremo piacere, spesso c’è anche spazio per chi le idee le ha davvero e riesce a trasmettere con una semplicità disarmante il messaggio che deve passare, che alla fine è sempre il solito, ma viene interpretato subdolamente dall’osservatore che si convince della cosa e decide di dare dei soldi all’azienda, un po’ come farebbe Fry.

Ti potrebbe interessareanche

Auschwitz Gaetano Mendola

Auschwitz: la mostra fotografica di Gaetano Mendola presso Archivio Foto Gori di Grosseto

27 Gennaio 2023
721
Leica Classic

Nasce Leica Classic, il negozio online dedicato ai prodotti vintage (anche di altri brand)

26 Gennaio 2023
213
Etiopia mostra Galleria Paoletti

Alessandro Rinaldi e Anette Rossmeier in “Etiopia”, mostra fotografica che racconta un paese ricco di fascino

21 Gennaio 2023
415
Sommozzatori incontro calamaro gigante

Vi piacerebbe trovarvi faccia a faccia con un calamaro gigante? Ecco il video realizzato da due sommozzatori

21 Gennaio 2023
461
Carica altro

Si ecco, questa è l’esatta reazione che ha sviluppato in me la straordinaria pubblicità “del bacio” pubblicata di recente dall’azienda americana. Sono una persona semplice: vedo un lavoro creativo intelligente e non il classico spottone? Spendo i miei soldi volentieri e, pur non essendo un grande amante del cibo di McDonald’s, mi è subito venuta voglia di un Big Mac.

Perché tutto questo? Perché è come se mi sentissi di premiare questo studio creativo.

L’idea di questa campagna è partita dalle menti dell’agenzia TBWA, sigla di Tragos Bonnage Wiesendanger Ajroldi, una delle più importanti agenzie pubblicitarie al mondo. Fondata a Parigi nel 1970, l’agenzia ha diverse sedi in tutto il mondo che raggruppano i migliori creativi e li mettono al lavoro per realizzare qualcosa di unico. Per essere più specifici, la nuova campagna di McDonald’s arriva dalla sede thailandese, dove con un paio di flash da studio, gelatine colorate e modelli presi a dovere, hanno creato qualcosa di fantastico. Ed ecco che entra in gioco la fotografia.

Pubblicità McDonald's Bacio

Pubblicità McDonald’s Bacio: foto che dovrebbero passare alla storia

Mi sento vicino ai creativi di questa ed altre agenzie perché comprendo quanto sia difficile realizzare campagne pubblicitarie che sembrano complesse ma che, effettivamente, includono un’idea molto basilare sviluppata egregiamente. Si, perché, come vi dicevo, in queste foto promozionali per hamburger e panini vari di McDonald’s, c’è un grande utilizzo della composizione fotografica, che fa da padrona per tutta la campagna insieme alla luce, fondamentale per la corretta riuscita del lavoro.

La “campagna del bacio” è stata creata per San Valentino, festività da poco conclusasi, ma, purtroppo, si è diffusa a livello mondiale solo qualche giorno dopo facendo riflettere. È partito tutto dalla Thailandia, proprio per la sede locale di alcuni negozi della catena di fast food. Il claim “i’m loving it” è sempre alla base e ancora più “trending” dato il periodo e il messaggio da voler trasmettere. Confesso io in prima persona di averci messo un po’ a capire la pubblicità, ecco perché, ripeto, penso sia geniale.

Confrontandomi con amici e colleghi a cui ho inviato le varie foto prima di scrivere questo articolo, ho visto che anche loro non hanno notato subito il fatto che ciò che i due modelli baciano non sono labbra bensì panini (no, non parlo delle figurine), proprio per simboleggiare il famoso “spottone nascosto” di cui vi parlavo nell’incipit dell’articolo.

Pubblicità McDonald's Bacio

Com’è stato possibile tutto questo? “Semplice”: una backlight molto precisa, l’assenza di fill light frontale, un paio di gelatine e, ipotizzo, anche uno snoot saggiamente posizionato con una gelatina viole e intensità molto tenue sul volto dei modelli. Il risultato non è solo un capolavoro, ma dimostra anche come con semplici strumenti fotografici da studio (o comunque accessori che ogni studio fotografico dovrebbe avere) si possa creare una campagna di successo se affidata alle persone giuste.

L’incarico dato all’agenzia parlava chiaro: bisognava dimostrare che, indipendentemente dal vostro stato sentimentale, sia che siate single o fidanzati, vi è sempre possibile andare da McDonald’s a mangiare i vostri hamburger preferiti, anche a San Valentino. Come non essere d’accordo?

Anche in questo caso, che vi piaccia McDonald’s oppure no, è innegabile come una pubblicità ben riuscita e poco “spottona”, priva anche di CTA, riesca a convincere l’osservatore inconsciamente; tutto questo, cari ragazzi e ragazze, è l’arte del marketing.

Pubblicità McDonald’s Bacio: le nostre conclusioni

Mi sembrava necessario scrivere un articolo qui su FotoNerd per approfondire questa campagna pubblicitaria non tanto perché ci sia il desiderio, da parte nostra, di parlare di marketing quanto più del fatto che, effettivamente, la base tecnica di tale pubblicità riguarda la fotografia al 100%, con anche poca post-produzione e, soprattutto, mezzi potenzialmente a disposizione di tutti gli studi fotografici. Certo, c’è da aggiungere obbligatoriamente che è facile dire o pensare “beh, anch’io ho lo studio con tutti questi accessori ma le foto non mi vengono così“, per poi realizzare che, in fondo, la mano del fotografo professionista o con esperienza è ancora necessaria (per fortuna), sia che abbiate lo studio bello, la fotocamera bella oppure no. Bene, adesso posso finalmente andare a mangiarmi un panino da McDonald’s, anche se San Valentino è già passato.

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Ricky Delli Paoli

Ricky Delli Paoli

Capo redattore di FotoNerd.it, fondatore di You-Start.it e presidente di Pixel FotoClub. Nel tempo libero, di solito...naah, ma chi voglio prendere in giro, non ho tempo libero. "Alexa, leggi questa descrizione agli utenti, così non fanno fatica." Parlo italiano e inglese di giorno, russo di notte. Adoro la fotografia, la tecnologia, le robe nerd e un po' geek. Sono certo che 24 ore al giorno non bastino nella vita di un appassionato di foto, video, serie tv, cinema, libri, videogiochi, informatica e scienza della tecnologia, quindi farò una petizione su Change.org per aumentare le ore di un giorno, magari funziona. Sogno di recensire le fotocamere degli autovelox.

Articoli correlati

Auschwitz Gaetano Mendola
Eventi

Auschwitz: la mostra fotografica di Gaetano Mendola presso Archivio Foto Gori di Grosseto

27 Gennaio 2023
171
Leica Classic
Leica

Nasce Leica Classic, il negozio online dedicato ai prodotti vintage (anche di altri brand)

26 Gennaio 2023
487
Etiopia mostra Galleria Paoletti
Eventi

Alessandro Rinaldi e Anette Rossmeier in “Etiopia”, mostra fotografica che racconta un paese ricco di fascino

21 Gennaio 2023
163
Sommozzatori incontro calamaro gigante
Fotografia

Vi piacerebbe trovarvi faccia a faccia con un calamaro gigante? Ecco il video realizzato da due sommozzatori

21 Gennaio 2023
904
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Succession 4° stagione

Succession: ecco il nuovo teaser della 4° stagione in arrivo su Sky e NOW TV

4 Febbraio 2023
La Magia della Luce

La Magia della Luce: la prima mostra in Italia sulla proiezione in pellicola cinematografica nel ‘900

3 Febbraio 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Imprevisti digitali recensione

Imprevisti Digitali, la recensione della commedia vincitrice dell’Orso d’Argento

Blackmagic ATEM Mini PRO ISO

Blackmagic Design presenta il nuovo ATEM Mini Pro ISO

30 Luglio 2020
972

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi