Quad Pixel AF Rumors è un articolo che comprende alcuni voci di corridoio non confermate circa le future e possibili tecnologie implementate da Canon nelle fotocamere. Vi ricordiamo che tutte le informazioni contenute in questo articolo non sono confermate dal produttore e che si tratta di voci di corridoio. Il 2021 potrebbe vedere l’arrivo delle nuove tecnologie Quad-Pixel AF e dell’otturatore globale (dall’inglese “global shutter”), ma di cosa si tratta? Scopriamolo insieme.
Quad Pixel AF Rumors: i dettagli delle future tecnologie
Era il 31 agosto del 2016 quando Canon, tramite un comunicato stampa, annunciò l’arrivo di un sensore CMOS con funzione global shutter, un nuovo tipo di tecnologia che, esponendo tutti i suoi pixel nello stesso momento, riuscì a consentire la cattura di foto senza distorsione anche riprendendo oggetti in rapido movimento. Questo sensore consentiva inoltre la reale possibilità di rimuovere il fastidioso effetto rolling shutter nei video (ma anche nelle foto) sfruttando un otturatore elettronico.
È giusto dire quindi che non si tratta di una grandissima novità nel mondo tecnologico della fotografia, perché in effetti altri produttori, prima e dopo Canon, avevano già sviluppato tecnologie simili in grado di “risolvere” gli stessi problemi. La novità si tratterebbe nella possibilità di vedere questo sensore CMOS con global shutter anche nei modelli futuri della serie R, in particolar modo, nel rumors si fa riferimento a Canon EOS R1, che pare potrebbe essere il prossimo prodotto in arrivo (ma ovviamente ancora non ci sono conferme).
Canon EOS R1: in arrivo entro la fine del 2021? | AGGIORNATO: specifiche definitive?
Alcuni articoli fa avevo detto che questo è il momento di Canon, dati i numerosi annunci ufficiali rilasciati dal produttore...
Leggi di piùTuttavia però, è giusto sottolineare che questo articolo si chiama “Quad Pixel AF Rumors“, quindi sono certo vogliate approfondire anche questa parte interessante. Come molti di voi sapranno, Canon ha creato e fatto evolvere notevolmente negli anni la tecnologia Canon Dual Pixel CMOS AF, cioè il “motore” dietro a tutto il funzionamento dell’autofocus by Canon, che, nelle recenti Canon EOS 1D X Mark III, Canon EOS R6 e Canon EOS R5 ha avuto anche l’introduzione di una sorta di intelligenza artificiale in grado di migliorare il funzionamento del sistema ad ogni utilizzo. Con questo nuovo Quad-Pixel AF ci potremmo trovare di fronte ad una nuova e totale evoluzione di questo sistema.
C’è già uno storico in merito, perché Canon brevettò il Quad Pixel Autofocus lo scorso ottobre, pertanto ci sono altri segni interessanti di questo sviluppo tecnologico.
Come migliorerebbe la tecnologia di autofocus questo nuovo sistema?
Il QPAF potrebbe migliorare l’accuratezza, la velocità e la precisione di messa a fuoco indipendentemente dall’orientamento del soggetto o della fotocamera. Questo garantirebbe una velocità e una precisione senza precedenti in grado di far felici i fotografi più “dinamici”, impegnati magari in sessioni particolari (ad esempio di fotografia sportiva) in cui un millisecondo fa davvero la differenza.
Insomma, questa futura Canon EOS R1 potrebbe essere un prodotto davvero di fascia alta e proprio dedicato ai professionisti della fotografia dinamica e/o sportiva, un po’ come adesso è Canon EOS 1D X Mark III per il mondo delle reflex.
Di sicuro ne vedremo di più prossimamente, nel corso di quest’anno.
Cosa ne pensi di Quad Pixel AF Rumors? Lascia un commento qui sotto.