Qualcomm ha annunciato lo Snapdragon 888, quello che secondo la società americana è il più grande balzo in avanti architettonico sia lato intelligenza artificiale che lato fotografia. Il prossimo processore promette una miriade di opzioni aggiuntive per la prossima generazione di smartphone, incluso un nuovo processore di segnale a tripla immagine proprio per la fotografia.
Qualcomm Snapdragon 888 fotografia: scopriamolo nel dettaglio
Il nuovo processore Qualcomm Snapdragon 888 ha mostrato, durante la presentazione, tutti i suoi muscoli con giganteschi balzi in avanti in termini di prestazioni, possibilità di gioco e miglioramenti della sicurezza, ma non è tutto. Infatti il produttore americano ha pensato a nuove funzionalità specifiche per l’intelligenza artificiale e per la fotografia. Dal punto di vista fotografico, l’azienda è particolarmente entusiasta del Qualcomm Spectra 580 Triple Image Signal Processor (ISP) del processore, che è in grado di acquisire immagini e video da tre fotocamere contemporaneamente a velocità fino a 2.87 gigapixel al secondo. L’ISP, inoltre, consente anche di scattare istantanee a raffica di 120 fotogrammi al secondo a piena risoluzione e la possibilità di girare tre video in risoluzione 4K contemporaneamente.
Poiché gli smartphone moderni ora hanno generalmente almeno due fotocamere (a proposito, hai letto la nostra guida all’acquisto sui migliori smartphone per fotografia?) l’applicazione di questa tecnologia consentirebbe ai futuri smartphone equipaggiati con lo Snapdragon 888 di catturare contenuti da tutte le fotocamere a diverse lunghezze focali contemporaneamente senza perdita di prestazioni. Il prossimo processore di punta di Qualcomm consente anche di acquisire video 4K in HDR computazionale, fornendo notevoli miglioramenti a colore, contrasto e dettagli: questa funzionalità consentirà ai dispositivi dotati di 888 di competere con gli ultimi iPhone 12 in grado di riprendere in Dolby Vision HDR. Spectra 580 ISP rappresenta anche il debutto della nuova architettura per le condizioni di bassa luminosità di Qualcomm che consentirà di scattare foto più luminose e nitide anche in condizioni di oscurità. È inoltre in grado di eseguire l’acquisizione di foto in formato HEIF a 10 bit, consentendo la riproduzione di oltre un miliardo di sfumature di colore.
Anche l’IA ha fatto un balzo in avanti: il motore dell’intelligenza artificiale di Qualcomm di sesta generazione è stato interamente riprogettato ed è alimentato dal nuovo processore Hexagon 780 che consente al chip di eseguire attività che fondono l’IA con il sistema di telecamere di uno smartphone, offrendo allo stesso tempo ciò che Qualcomm afferma essere “un’efficienza energetica leader del settore”.
Qualcomm Snapdragon 888 fotografia: conclusioni
Il nuovo chip di Qualcomm inizierà ad apparire nei dispositivi già dal prossimo anno, poiché alcuni produttori hanno già accesso allo Snapdragon 888. Sebbene non sia possibile mostrare casi d’uso specifici oggi, le note sulle prestazioni dello stesso mostrano notevoli potenzialità che i vari produttori di smartphone devono semplicemente sfruttare al 100%. Noi non vediamo l’ora di poter testare sul campo di cosa sia capace questo “piccolo” portento tecnologico!