Per superare i momenti difficili, a volte, serve distrarsi e cercare di tenere la mente occupata: questo è quello che ha fatto Sammy, un giovane fotografo di Lucca, realizzando coi lego una serie di fotografie che raccontano la quotidianità durante la quarantena. Ecco le immagini.
Quarantena fotografie coi Lego: una bellissima idea
Sammy, fotografo di Lucca, come tanti altri professionisti si è trovato tutto d’un tratto fermo, impossibilitato dal svolgere il lavoro che ama: l’arrivo del coronavirus Covid-19 ha cambiato le cose, ci ha fatto passare dei momenti di terrore e angoscia chiusi nelle nostre case mentre i giorni continuavano a riportare numeri spaventosi. Lavorando nell’ambito matrimoniale, Sammy si è ritrovato senza lavori, senza possibilità di fotografare, con il pensiero di una famiglia a casa che contava su di lui e che doveva proteggere a tutti i costi. “Il mio primo imput, da fotografo, era quello di andare negli ospedali per documentare tutto quello che stava accadendo. Però, a casa, ho una famiglia, dei bambini, e la loro salute veniva prima di tutto. Ecco perché ho realizzato questo progetto”.
Sammy ha deciso di immortalare i momenti di quotidianità della quarantena realizzando una serie di fotografie coi Lego, gli iconici giocattoli inventati ormai più di cent’anni fa. “The secret life of a Quarantined Lego” è quindi un progetto unico e necessario per fronteggiare quel momento di crisi che sembrava non finire più, una via di fuga dalla realtà opprimente e terrificante che abbiamo vissuto sulla nostra pelle. L’idea, venutagli mentre giocava con i suoi figli, ha riscosso un grande successo e, settimanalmente, sul suo sito web pubblicava nuove immagini. “La fotografia per me è sempre stata un modo di esprimere la mia libertà. Amo le emozioni che sono in grado di trasmettere grazie alla luce, alle composizioni e agli attimi. Ho notato che per molti la casa è stata vista come una prigione durante il lockdown, ma la realtà è diversa: era un porto sicuro dove stare con la propria famiglia, dove recuperare il tempo perduto”.
Quarantena fotografie coi Lego: conclusioni
L’idea di Sammy è stata geniale. Realizzare una serie di fotografie coi Lego sulla quarantena è stato importante per lui ma anche per la sua famiglia, così come per centinaia di altre persone che grazie a questo progetto sono riuscite a staccare anche solo per un momento la testa dalla triste realtà che stavano vivendo.