Quentin Tarantino, il leggendario regista premio Oscar, sarà ospite di Fabio Fazio su Rai 3 domenica prossima. Ospite a Che Tempo Che Fa, il cineasta sarà intervistato in occasione del Premio alla Carriera alla Festa del Cinema di Roma per ripercorrere la sua sfavillante carriera cinematografica, ricca di storie e personaggi entrati nell’immaginario collettivo.
Quentin Tarantino Rai 3: il premio Oscar a Che tempo che fa
Domenica sera non prendete impegni. Quentin Tarantino, il leggendario regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico, sarà su Rai3 ospite di Fabio Fazio a Che Tempo Che Fa domenica 17 ottobre dalle ore 20. Il premio Oscar, infatti, verrà intervistato dal noto conduttore all’interno della nuova stagione del talk show, in quello che si preannuncia già un evento tv di grande clamore mediatico per i cinefili più incalliti ma anche per i semplici appassionati dei personaggi famosi.
L’occasione propizia per intervistare il grande cineasta è la sua presenza in Italia per ricevere il Premio alla Carriera alla Festa del Cinema di Roma, che si svolgerà la settimana prossima nella capitale. Così l’autore di film cult e iconici come Pulp Fiction, Jackie Brown, i due volumi di Kill Bill, Bastardi senza gloria, The Hateful Eight e il recente C’era una volta a… Hollywood, ripercorrerà in studio insieme a Fazio i suoi 30 anni di successi cinematografici.
Quentin Tarantino Rai 3: chi è Tarantino
Per coloro che proprio non sanno di chi stiamo parlando – ma anche per rinfrescare la memoria al cinefilo più distratto -, il Quentin Tarantino in diretta tv domenica prossima su Rai 3 è il regista vincitore di due Oscar (entrambi per la Miglior Sceneggiatura Originale, nel 1995 per Pulp Fiction e nel 2013 per Django Unchained), 4 Golden Globe, 2 BAFTA, 3 David di Donatello e la Palma d’Oro al Festival di Cannes. Un curriculum artistico che rappresenta una carriera straordinaria, iniziata tre decenni fa con le riprese de Le iene, suo folgorante debutto come regista in un lungometraggio.
Considerato tra i più importanti cineasti della sua generazione e acclamato da pubblico e critica, nel 2005 il Time lo ha inserito fra le 100 persone più influenti al mondo e nel 2015 il suo nome è stato aggiunto nella celebre Hollywood Walk of Fame. Il 1° luglio, in contemporanea mondiale, ha pubblicato il suo primo romanzo, C’era una volta a Hollywood, trasposizione cartacea della sua ultima sceneggiatura cinematografica.
Quentin Tarantino Rai 3: conclusioni
Insomma, questa notizia magari scombussolerà l’agenda degli amanti del cinema e anche dei fan del regista, ma vale la pena sintonizzarsi sul canale domenica sera per ascoltare ciò che dirà Tarantino nel corso di quella che si preannuncia una puntata dall’audience altissima. Per prepararsi alla diretta tv, vi lasciamo la sintesi della sua ultima intervista italiana, realizzata da Marco D’Amore in occasione della presentazione di C’era una volta a… Hollywood a Roma nel 2019.