Tilta arriva in soccorso dei nuovi possessori di Canon EOS R5 che lamentano problemi di surriscaldamento durante la registrazione di video in 4K e 8K proponendo un modulo di raffreddamento. Scopriamo insieme tutte le caratteristiche di questo nuovo add-on.
Raffreddamento Tilta Canon EOS R5: le caratteristiche
Il sistema di raffreddamento Tilta progettato per Canon EOS R5 è un accessorio pensato per essere posizionato esattamente al posto dello schermo, a contatto con il corpo della macchina, così da favorire la dissipazione del calore generato dalla componentistica intera. Come probabilmente molti di voi avranno intuito, applicandolo si rinuncia a richiudere correttamente lo schermo della fotocamera. Per via della tecnologia utilizzata, sarà necessario alimentarlo, e nelle foto possiamo vedere la presenza di uno spinotto di ricarica, ma ancora non si hanno informazioni sul sistema di alimentazione, se cioè sarà collegato alla macchina fotografica o se potrà contare su una batteria interna.
Il prodotto, che appartiene alla linea Tiltaing, è costituito da un case nero che racchiude una piastra di contatto, un chip di raffreddamento, un dissipatore ed una ventola. Il chip di raffreddamento sfrutta una cella Peltier, si tratta di dispositivi che, una volta alimentati, hanno la peculiarità di riscaldarsi sulla parte superiore e raffreddarsi su quella inferiore. Applicando quindi la cella con la parte fredda sul corpo della macchina si dovrebbe notare una diminuzione della temperatura durante la ripresa video, l’azienda dichiara una capacità di raffreddamento massimo di 28°C. La ventola sulla parte superiore invece è usata per dissipare il calore assorbito e generato dalla cella. Unica perplessità che sorge circa questo sistema di raffreddamento Tilta per Canon EOS R5 è che la superficie sulla quale l’add-on andrebbe installato è di plastica, un materiale che non ha certamente eccellenti proprietà di trasmissione termica.
Come potete vedere dalle immagini, il sistema di raffreddamento Tilta per Canon EOS R5 sporge di appena qualche centimetro dal corpo macchina e risulta essere progettato per chi registra prevalentemente filmati, poiché, se sentiste il bisogno di utilizzare il mirino elettronico, dovreste provvedere alla rimozione dell’add-on.
Raffreddamento Tilta Canon EOS R5: prezzo e disponibilità
Al momento non abbiamo ulteriori informazioni su questo sistema di raffreddamento, sul sito internet del produttore viene riportato solo che altre informazioni, come prezzo e disponibilità, saranno diffuse a breve. Come sempre, noi di FotoNerd vi aggiorneremo appena saranno disponibili maggiori dettagli.
Canon EOS R5 è sicuramente una macchina rivoluzionaria che racchiude una potenza impressionante in un corpo molto compatto, forse troppo… È evidente che i progettisti Canon abbiano sacrificato la gestione del calore in favore di un corpo più compatto. Siete d’accordo con la loro scelta oppure contrari alla necessità di utilizzo di add-ons per tenere le temperature sotto controllo?