Raspberry foundation è un’organizzazione di beneficenza britannica nata nel 2009, che si è lanciata tra le altre cose nella produzione di moduli fotografici dal 2013. Ora, nei primi mesi del 2020, presenta ufficialmente il nuovo modulo ad alta risoluzione Raspberry Pi High Quality Camera che, scommettiamo, sarà in grado di stupirvi grazie alle sue caratteristiche molto interessanti. Ecco tutti i dettagli del nuovo modulo fotografico del produttore.
Raspberry Pi High Quality Camera: specifiche tecniche
I primi moduli fotografici lanciati dalla Raspberry Foundation sono stati utilizzati da tantissimi fotografi amatori per gli usi più disparati, catturando l’attenzione degli appassionati e nerd di tutto il mondo sempre alla ricerca di quei prodotti particolari ed originali in un mercato in cui è possibile trovare tantissime macchine fotografiche “canoniche”. Sotto la scocca del nuovo Raspberry Pi High Quality Camera batte però un cuore forte: sensore Sony IX477 retroilluminato da 12,3 megapixel, dalle microscopiche dimensioni di 1,55 x 1,55 micrometri. Per quanto concerne le specifiche video sarà possibile registrare a risoluzioni decisamente importanti, azzarderei a dire stupefacenti se ci si limita a guardare le sue irrisorie dimensioni: 4K a 60fps e fino a 240fps in FHD per realizzare degli slow motion di tutto rispetto. Il nuovo modello, che potete ammirare nel video di presentazione allegato all’inizio dell’articolo, offrirà una messa a fuoco regolabile da 12,5 mm a 22,4 mm e sarà possibile utilizzare un treppiede per appoggiare il modulo e fotografare con un supporto, grazie all’attacco da 1/4″.
Il modulo è compatibile con tutti gli obiettivi CS e C mount, attraverso l’adattatore C-CS incluso nella confezione.
Raspberry Pi High Quality Camera: data disponibilità e prezzo
Il piccolo – ma potente – prodotto avveniristico di Raspberry Foundation è già disponibile sul sito ufficiale del produttore ad un prezzo di listino di 56 euro. È possibile combinare il modulo fotografico con due obiettivi intercambiabili, il 6mm Wide e il 16mm Tele, venduti rispettivamente a 28,90 euro e 56,90 euro.