È morto all’età di 67 anni Ray Liotta, uno degli attori protagonisti dell’indimenticabile pellicola di Scorsese Quei Bravi Ragazzi. Ripercorriamo e ricordiamo assieme vita e carriera del compianto attore.
Ray Liotta morte: la vasta carriera
Ray Liotta è sicuramente stato uno dei volti del cinema nero ma ha cominciato la sua carriera grazie alla televisione nel 1978 con Destini (Another world). Soap alla quale seguirono molte altre unite a celebri remakes, ricordiamo tra le altre Casablanca del 1983. Al cinema, invece, sfonda con una cupa commedia sentimentale Qualcosa di travolgente, regia di Jonathan Demme, coprotagonista Melanie Griffith mentre Liotta interpreta il ruolo dell’ex marito psicopatico e violento. Per non rischiare di essere affrancato al ruolo di caratterista di villain Liotta accetta nel 1989 il ruolo ne L’uomo dei sogni in cui interpreta il fantasma di un famoso giocatore di baseball.
È, ovviamente, con il capolavoro di Scorsese Quei Bravi Ragazzi (Goodfellas) che diventa il volto cinematografico della nuova generazione di gangster, i quali manifestano all’ennesima potenza la loro violenza italo-americana uccidendo e conquistando i bassifondi del sogno Americano senza mai dimenticare le loro origini. Dopo aver interpretato l’indimenticabile e ambizioso Henry Hill che sgomita per cercare di affermarsi negli alti ranghi della mafia abbiamo recentemente avuto la fortuna di ritrovare Liotta in un’altra pellicola ambientata nello stesso contesto I molti santi del New Jersey, prequel della serie capolavoro I Soprano’s.
Tristemente all’età di 67 anni Ray Liotta è il primo dei Goodfellas a lasciarci (gli altri due protagonisti sono Joe Pesci e Robert De Niro) e il cinema degli anni novanta piange uno dei suoi volti più iconici.
Ray Liotta morte: gli inizi difficili e i diversi volti
Nato nel New Jersey il 18 dicembre 1954, a soli sei mesi lui e la sorella vennero adottati dalla famiglia Vidimarli-Liotta diventando così parte di una grande casa in cui viveva con un altro fratellastro e cinque sorellastre. La sua vita non è stata semplice e per pagarsi gli studi di recitazione all’università di Miami lavorò in un cimitero. La popolarità arriva anche grazie all’amicizia con l’attore Steven Bauer allora sposato con Melanie Griffith che lo propose per il ruolo in Qualcosa di travolgente.
Accanto a una carriera di cinema, Liotta presta la voce al popolare gioco GTA ma anche ai Muppet. Vince un Emmy con la partecipazione nella serie ospedaliera E.R.- Medici in prima linea. Tra i tanti volti che ha interpretato nella sua carriera c’è anche quello del poliziotto in Abuso di potere al fianco di Kurt Russell. Non si è lasciato scappare nemmeno la possibilità di far parte di un film romantico con Una moglie per papà, dove da vedovo s’innamora di Whoopi Goldberg e, tra gli altri, ricordiamo la sua apparizione in Sin city.
La carriera di questo indimenticabile attore è stata piena e ci ha regalato tante interpretazioni e sfaccettature, dimostrando un amore incondizionato per la sua professione che sfortunatamente si è interrotta per sempre. Ray Liotta è morto nel sonno a 67 anni, per ragioni a noi ancora sconosciute, mente si trovava nella Repubblica Domenicana per girare il film Dangerous waters.