La videocamera professionale dedicata al mondo del cinema RED Komodo è finalmente disponibile al preordine. Ecco tutte le caratteristiche del modello, che punta ad offrire una qualità superiore mantenendo un corpo compatto e resistente.
RED Komodo preordine: una videocamera senza compromessi
Come sappiamo, RED da sempre è una delle aziende più importanti per quanto concerne la produzione di videocamere professionali dedicate al mondo del cinema. I suoi prodotti stabiliscono fin dagli albori vette importanti e sono dei punti di riferimento per l’intera industria, quindi è normale che ci sia tanta attesa per RED Komodo, ora finalmente in preordine sui vari portali di vendita.
RED Komodo è una cinepresa professionale che fa della compattezza il suo punto di forza, senza minimamente trascurare la qualità d’immagine e le caratteristiche tecniche decisamente all’avanguardia. Sotto la scocca in alluminio e l’attacco RF è dotata di un sensore CMOS Super 35 da 19,9 megapixel e permette una registrazione video fino al 6K a 40fps oltre che in 4K a 60fps, con opzioni per il formato anamorfico. Le riprese in slow motion possono essere catturate in 2K a 120fps ed è dotata di ben 16 stop di gamma dinamica, con registrazione su schede CFast 2.0. La camera è munita di uno schermo LCD da 2,9″ touchscreen con la possibilità di attivare la connessione wireless per il controllo remoto grazie al Wi-Fi. Il corpo è decisamente resistente e permette di lavorare fino ad un massimo di 40°C e il design modulare consente di abbinarci un’ampia gamma di accessori. Non manca l’uscita SDI e un ingresso da 3,5mm per l’audio.
RED Komodo preordine: conclusioni
Una cinepresa decisamente importante che può far fare il salto di qualità a chiunque deciderà di comprarla, grazie alle sue caratteristiche tecniche di spessore. Il tutto ad un prezzo decisamente competitivo: 5.450 euro, e ci saranno tre kit diversi con accessori. Per maggiori informazioni riguardo le caratteristiche della camera vi invitiamo a visitare la pagina ufficiale sul sito del produttore. La presentazione ufficiale del modello è prevista per il 20 ottobre 2020.