Dopo il teaser antipasto che ci aveva regalato il CEO dell’azienda, RED ha presentato ufficialmente la videocamera professionale V-RAPTOR ST 8K VV. Scopriamo insieme tutte le caratteristiche tecniche di questo gioiello e il suo prezzo di listino.
RED V-RAPTOR 8K: caratteristiche tecniche
Tutto in due giorni: l’altro ieri il CEO di RED ha rivelato un teaser trailer molto intrigante e ieri è arrivato l’annuncio ufficiale della nuova cinepresa professionale RED V-RAPTOR ST 8K VV. Stando a quanto dichiarato dal produttore durante la presentazione, il nuovo modello è il più avanzato e potente di sempre e sarà il punto di partenza per il nuovo corso tecnologico. Andiamo ora a scoprire cosa si cela sotto la scocca di questa “bestia” dedicata a tutti i cineasti del mondo (o quantomeno per coloro che potranno permettersela).
Sotto la scocca di RED V-RAPTOR ST 8K VV si cela un rivoluzionario sensore 8K multiformato, con la possibilità di registrare in 8K Large Format o in 6K Super 35. Il sensore vanta inoltre la più alta gamma dinamica mai raggiunta dal brand, da ben 17 stop, e il tempo di scansione più veloce di sempre capace di risultare il doppio più performante. Quest’ultima caratteristica permette ai cineasti che la sfrutteranno di acquisire clip a 600 fps in 2K. Il codec di registrazione REDCODE RAW, proprietario del brand, consente l’acquisizione RAW a 16 bit e di sfruttare il flusso di lavoro IPP2 e la gestione del colore. Infine, L’innesto permette una scelta di obiettivi senza paragoni sul mercato.
Non è finita qui, perché insieme al nuovo e rivoluzionario sensore interno la cinepresa presenta un design classico in un corpo decisamente compatto che potrà essere sfruttato su più tipologie di set. Questo integra 2 uscite 4K 12G-SDI, audio XLR, alimentazione phantom tramite adattatore e modalità livestream a 1080p. Per quanto concerne le schede di memoria, RED V-RAPTOR ST 8K VV registra con CFexpress di Tipo-B e sfrutta un monitor tattile da 7″.
RED V-RAPTOR 8K: prezzo e disponibilità
La nuova cinepresa del produttore non bada a spese e diventerà un punto di riferimento per tutti i cineasti. Attualmente sono aperti i pre-ordini e il prezzo di listino è di 24.500 dollari (circa 20.760,00 euro, al netto delle tasse).
Per maggiori informazioni visitate lo shop ufficiale del produttore.