Come riportato da più fonti, Nikon avrebbe messo fuori produzione due linee delle sue fotocamere reflex entry level: la linea Nikon D3xxx e quella Nikon D5xxx. Scopriamo cosa potrebbe significare, in ottica futura, questa decisione.
Reflex Nikon entry level fuori produzione: addio, reflex
È da parecchio tempo che lo diciamo: il futuro sarà mirrorless, che piaccia o meno. Non è una questione di prese di posizione o altro, anzi, ma semplicemente di analisi del mercato, di evoluzione tecnologia che va ad apportare cambiamenti e migliorie nei prodotti. E questo succede in qualsiasi settore, dalle fotocamere agli smartphone, dai computer al mondo della musica (per esempio, la fine di iPods dopo anni di onorato servizio). Ed è partendo da questa base che vogliamo riportarvi una notizia che sta circolando parecchio, riportata da tantissime testate: Nikon avrebbe inviato un avviso a vari negozi in cui avviserebbe della fine produzione delle linee reflex entry level Nikon D3xxx e D5xxx. Un passo storico, orientato fortemente verso un futuro dominato fotocamere senza specchio.
Le linee reflex Nikon D3xxx e D5xxx hanno scritto una pagina indelebile delle macchine fotografiche, per quanto concerne il segmento entry level. Io stesso iniziai a fotografare con una Nikon D3200 e poi con una Nikon D3300, prima di passare al mondo mirrorless con Panasonic, prima, e Sony, poi. Due linee che hanno conquistato tutti gli appassionati di fotografia: chi non si è mai ritrovato ad osservare un modello di questi in un negozio fotografico o, ancor più probabile, all’interno di qualche MediaWorld? Tutti, almeno una volta. La possibile fine di queste due linee indicherebbe una sola cosa: il passo definitivo (o quasi, perché restano le ammiraglie) verso il mondo mirrorless e il probabile arrivo sul mercato di fotocamere entry level senza specchio. A tal proposito, sono sempre maggiori le indiscrezioni riguardo un’ipotetica nuova Nikon Z30 con sensore APS-C.
Reflex Nikon entry level fuori produzione: la fine di un’era
Questa decisione, che sembrerebbe confermata da tutte le fonti, significherebbe solo una cosa: la fine di un’era dominata dalle reflex. Vedremo quali saranno le future mosse del brand, sempre più curiosi di scoprire cosa ci riserverà in generale il futuro del mercato fotografico.