L‘edizione 2022 di Residenza d’Artista, organizzata da Fondazione Fedrigoni Fabriano in collaborazione con FABRIANO, si svolgerà dal 6 al 17 giugno nelle terre che hanno dato vita alla carta. Ecco tutti i dettagli sulle tematiche di quest’anno.
Residenza d’Artista 2022: i dettagli
Fondazione Fedrigoni Fabriano in collaborazione con FABRIANO presenta la nuova edizione della Residenza d’Artista, che si svolgerà dal 6 al 17 giugno 2022. Quest’anno, per dare vita alle memorie, alle emozioni e alle testimonianze del rapporto tra i fabrianesi e le Cartiere, ci saranno il fotografo Brahmino e l’architetto Giuseppe Ricupero. Il progetto è pensato e ideato per ospitare, nei territori in cui ha avuto origine la plurisecolare tradizione cartaria, creativi e artisti che sfruttano quotidianamente ogni genere di carta.
Nel corso degli anni, Fabriano ha accolto un’importante schiera di talenti: da David Gentleman nel 2018 a Umberto Giovannini, Maria Pina, Gianna Bentivenga, Anusc Castiglioni, Massimo Zanelli e Nick Morley nel 2019, fino ad Alberto Madrigal nel 2021. Le porte del dell’edizione 2022 si aprono al fotografo e storyteller Simone Bramante, in arte Brahmino, e a Giuseppe Ricupero, architetto. Insieme daranno vita a un racconto unico a due voci, dedicato al profondo legame tra gli storici spazi in cui si lavora la carta e il territorio fabrianese. Un progetto che, però, non vuole limitarsi ad essere testimonianza del passato, ma vuole sfruttare la memoria anche per lanciarsi verso il futuro e immaginare un nuova vita dei luoghi narrati.
I racconti e gli aneddoti degli abitanti della Città della carta divengono protagonisti di una serie di interviste curate da Brahmino, realizzate a giugno all’interno di alcuni locali delle Cartiere e di un servizio fotografico che riunirà i volti e i gesti di tutti coloro che hanno collaborato. L’architetto Giuseppe Ricupero, invece, raccoglierà idee e suggestioni per una nuova interpretazione degli spazi dismessi, con la libertà del progetto artistico.
Residenza d’Artista 2022: conclusioni
Un evento importante che unisce diverse forme di arte e comunicazione per raccontare, testimoniare e guardare al futuro. Insomma, uno di quegli eventi da non perdere. Per maggiori informazioni seguite questo link.