Detenuti e agenti della polizia penitenziaria in un racconto fotografico unico e intenso: RI-SCATTI è la nuova mostra fotografica presso PAC Milano aperta al pubblico fino al 6 novembre 2022. Ecco tutti i dettagli.
RI-SCATTI mostra 2022: l’esposizione
Quattro istituti di detenzione milanesi: Casa di Reclusione di Opera, Casa di Reclusione di Bollate, Casa Circondariale F. Di Cataldo e IPM C. Beccaria: questi i luoghi in cui si concentra il racconto di RI-SCATTI, mostra fotografica che affronta un percorso mai affrontato prima con una novità assoluta per i partecipanti che hanno seguito il corso di formazione durato mesi, ossia la possibilità di avere macchine fotografiche nei reparti e nelle celle e, per gli agenti, la possibilità di disporne durante gli orari di lavoro. Quella che RI-SCATTI racconta è una storia vera, intensa ed esplicita. Dura, come solo la vita nelle carceri può essere.
RI-SCATTI torna per l’ottavo anno consecutivo, organizzato e progettato dal PAC e da Ri-scatti Onlus (Associazione di volontariato che dal 2014 crea eventi e iniziative per il riscatto sociale attraverso la fotografia), ed è promosso dal Comune di Milano con il sostegno di Tod’s e il contributo di LCA Studio Legale. La nuova edizione, patrocinata dal Ministero della Giustizia e realizzata in collaborazione con il Politecnico di Milano e il Provveditorato Regionale Lombardia del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, vuole raccontare la vita nelle carceri, la sua complessità e durezza, le difficoltà ma anche le opportunità di questi istituti. Al di la delle semplificazioni e dei luoghi comuni di cui tutti siamo vittime, un racconto che vuole generare un confronto costruttivo e sinergia.
RI-SCATTI mostra 2022: conclusioni
Tutte le fotografie esposte alla mostra sono state stampate da FDF Fotolaboratorio Digital Service su carta Canon Photo Paper Pro Luster 260 gr. e sono in vendita così come l’omonimo catalogo appositamente realizzato. Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare direttamente il sito ufficiale del PAC di Milano.